
Antonino Masuri in Kenia con AVSI
28 Dicembre 2019
Pasta e carne tutti i giorni dai Malavoglia di Giovanni Verga
28 Dicembre 2019La Cina è un paese in rapida evoluzione, dove la pianificazione urbana gioca un ruolo fondamentale nella creazione di città moderne e sostenibili.
Oltre a Shanghai, esistono diverse città cinesi che sono esempi di progetti innovativi:
Shenzhen:
- Nata come un piccolo villaggio di pescatori, Shenzhen è diventata una megalopoli tecnologica, un centro nevralgico per l’innovazione e l’imprenditoria.
- È considerata la “Silicon Valley” cinese, con una forte concentrazione di aziende tecnologiche e startup.
- La città è nota per la sua architettura moderna, i parchi verdi e l’attenzione alla sostenibilità.
Hangzhou:
- Famosa per la sua bellezza paesaggistica, Hangzhou è una città che coniuga tradizione e innovazione.
- È un importante centro per l’e-commerce e le tecnologie digitali, con la presenza di aziende come Alibaba.
- La città è un esempio di sviluppo urbano sostenibile, con un’attenzione particolare alla tutela dell’ambiente e alla qualità della vita.
Chengdu:
- Capitale della provincia del Sichuan, Chengdu è una città vivace e dinamica, con un forte senso di identità culturale.
- È un importante centro economico e culturale, con una fiorente scena artistica e musicale.
- La città è nota per la sua cucina piccante, i panda giganti e i parchi verdi.
Suzhou:
- Conosciuta come la “Venezia d’Oriente”, Suzhou è una città con una lunga storia e una ricca cultura.
- È famosa per i suoi giardini classici, i canali e l’architettura tradizionale.
- La città è un importante centro industriale e tecnologico, con un’attenzione particolare alla produzione di alta qualità.
Caratteristiche comuni:
- Queste città sono caratterizzate da una pianificazione urbana attenta, che mira a creare spazi verdi, infrastrutture moderne e servizi efficienti.
- C’è una forte attenzione alla sostenibilità, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e migliorare la qualità della vita.
- L’innovazione tecnologica è un elemento chiave dello sviluppo urbano, con l’integrazione di tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita cittadina.
La Cina continua a investire nella creazione di città innovative, che siano al passo con le sfide del XXI secolo.