
Le proposizioni condizionali
28 Dicembre 2019
La Proposizione Comparativa nella Grammatica Italiana
28 Dicembre 2019Panoramica chiara e dettagliata sulle proposizioni subordinate con varie tipologie di frasi secondarie. 🚀📖
📌 1. Proposizioni Temporali ⏳
Indicano il tempo in cui avviene l’azione della principale.
🔹 Come si introducono?
🔹 Con quando, mentre, finché, dopo che, prima che, ogni volta che, appena…
🔸 Esempi
✅ Quando arrivò il treno, salimmo a bordo. 🚆
✅ Mentre studiavo, ascoltavo la musica. 🎧📚
✅ Dopo che hai finito i compiti, puoi uscire. ✍️
🎭 2. Proposizioni Concessive 🤷♂️
Esprimono un contrasto con l’azione principale, indicando qualcosa che accade nonostante un ostacolo.
🔹 Come si introducono?
🔹 Con sebbene, benché, nonostante, anche se, per quanto…
🔸 Esempi
✅ Sebbene fosse tardi, continuarono a parlare. 🕛🗣️
✅ Anche se pioveva, siamo usciti. ☔🚶♂️
⚖️ 3. Proposizioni Condizionali ☁️
Indicano la condizione necessaria affinché si realizzi la principale.
🔹 Come si introducono?
🔹 Con se, qualora, purché, a condizione che, nel caso in cui…
🔸 Esempi
✅ Se studi, supererai l’esame. 🎓📚
✅ A condizione che tu venga, la festa sarà più divertente! 🎉
📌 4. Proposizioni Relative Improprie 🧐
A differenza delle relative proprie, non si limitano a dare informazioni su un nome, ma hanno un valore causale, finale, ipotetico ecc.
🔹 Come si introducono?
🔹 Con che, il quale, chi, dove…
🔸 Esempi
✅ Chi vuole riuscire deve impegnarsi. 🔥
✅ Non c’è nessuno che possa aiutarci.
🎭 5. Proposizioni Modali 🎭
Indicano il modo in cui si compie l’azione della principale.
🔹 Come si introducono?
🔹 Con come, nel modo in cui, secondo che, come se…
🔸 Esempi
✅ Hai risolto il problema come ti avevo detto. 🔍
✅ Parlava come se fosse un esperto. 🎤
🔧 6. Proposizioni Strumentali 🛠️
Esprimono il mezzo con cui si compie un’azione.
🔹 Come si introducono?
🔹 Con a forza di, con il, per mezzo di…
🔸 Esempi
✅ A forza di studiare, ha ottenuto il massimo. 🏆
✅ Per mezzo del computer, ha risolto il problema. 💻
⚖️ 7. Proposizioni Comparative ⚖️
Confrontano due elementi della frase.
🔹 Come si introducono?
🔹 Con come, più… di, meno… di, tanto… quanto, così… come…
🔸 Esempi
✅ Luigi è più bravo di te. 🎯
✅ Questo problema è difficile come il precedente. 🤔
📌 Conclusione
Le subordinate rendono il discorso più ricco e articolato, permettendo di esprimere il tempo, il modo, la condizione, il confronto e molto altro! 🔥📚