
Proposizioni indipendenti
28 Dicembre 2019
Complementi di quantità
28 Dicembre 2019Sintesi di studio schematica su “Il Complemento di Origine e di Provenienza“
Il complemento di origine e di provenienza indica il luogo, la famiglia, la condizione sociale o il contesto da cui una persona o una cosa ha avuto origine o da cui proviene.
1. Domande a cui risponde
🔹 “Da dove viene?”
🔹 “Da chi discende?”
2. Come si riconosce?
Si trova in frasi che indicano:
-
la nascita o la discendenza (origine);
-
il luogo o la realtà da cui qualcuno o qualcosa proviene (provenienza).
3. Esempi in italiano
✔ Virgilio era di Mantova. (origine geografica)
✔ Era nato da una nobile famiglia. (origine familiare)
✔ Questa usanza deriva dall’antica Roma. (origine storica)
✔ Provengo da un piccolo paese di montagna. (provenienza geografica)
4. Come si introduce?
✅ Preposizioni e locuzioni più comuni:
-
di → Luigi è di Milano.
-
da → Vengo da un piccolo villaggio.
-
da parte di → Ha ricevuto un dono da parte del re.
-
da + articolo → Discende dai Normanni.
5. Il Complemento di Origine e Provenienza in Latino
In latino, può essere espresso in vari modi a seconda del contesto.
Caso Latino | Esempio | Traduzione |
---|---|---|
Ablativo semplice (per nascita o provenienza) | Natus patre nobili. | Nato da padre nobile. |
E/ex + ablativo (provenienza generica) | Ex urbe Romā venit. | Viene dalla città di Roma. |
Ab + ablativo (origine da persone) | Ab antiquis ducibus ortus est. | È nato da antichi condottieri. |
Genitivo (discendenza o appartenenza) | Filius regis. | Figlio del re. |
6. Differenze tra complemento di origine/provenienza e di moto da luogo
✔ Complemento di origine e provenienza → indica da dove si proviene stabilmente.
❌ Complemento di moto da luogo → indica un movimento fisico da un luogo a un altro.
🔹 Marco è di Napoli. → (Origine)
🔹 Marco è partito da Napoli. → (Moto da luogo)
7. Riepilogo Finale
✔ Indica l’origine familiare, geografica o storica di una persona o cosa.
✔ Si introduce con di, da, da parte di. 📚
✔ In latino usa ablativo semplice, e/ex + ablativo, ab + ablativo, genitivo.
✔ Non va confuso con il complemento di moto da luogo! 😊