
Cos’è una mappa concettuale
28 Dicembre 2019
Lo stile nella narrazione
28 Dicembre 2019Riassumere un testo narrativo significa condensare la storia nei suoi punti essenziali, mantenendo la coerenza e il significato originale.
Ecco alcuni passaggi chiave per farlo in modo efficace:
1. Lettura Attenta:
- Leggi il testo più volte, assicurandoti di aver compreso la trama, i personaggi e i temi principali.
- Sottolinea o prendi appunti sui passaggi più importanti.
2. Identificazione degli Elementi Chiave:
- Trama:
- Qual è l’evento scatenante?
- Quali sono i momenti di svolta?
- Come si risolve il conflitto?
- Personaggi:
- Chi sono i personaggi principali e quali sono i loro ruoli?
- Quali sono le loro motivazioni e i loro conflitti?
- Ambientazione:
- Dove e quando si svolge la storia?
- Come influisce l’ambientazione sulla trama e sui personaggi?
- Temi:
- Quali sono i messaggi o le idee principali che l’autore vuole trasmettere?
3. Strutturazione del Riassunto:
- Inizio:
- Presenta brevemente l’ambientazione, i personaggi principali e l’evento scatenante.
- Sviluppo:
- Riassumi i momenti chiave della trama, concentrandoti sui conflitti e sulle azioni dei personaggi.
- Conclusione:
- Descrivi come si risolve il conflitto e quali sono le conseguenze.
- Accenna ai temi principali della storia.
4. Scrittura del Riassunto:
- Usa un linguaggio chiaro e conciso.
- Mantieni un tono oggettivo, evitando opinioni personali.
- Riscrivi la storia con parole tue, senza copiare frasi dal testo originale.
- Sii selettivo, includendo solo le informazioni essenziali.
- Verifica la coerenza e la fluidità del riassunto.
Consigli Aggiuntivi:
- Adatta la lunghezza del riassunto allo scopo (ad esempio, un breve riassunto per un commento o un riassunto più dettagliato per uno studio).
- Se il testo è complesso, puoi dividerlo in sequenze e riassumere ciascuna sequenza separatamente.
- Volgi i discorsi diretti in forma indiretta.
Esempio Pratico:
Immagina di dover riassumere “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni. Potresti concentrarti sui seguenti punti:
- La storia di Renzo e Lucia, due giovani promessi sposi, ostacolati dal prepotente Don Rodrigo.
- Le loro peripezie per superare gli ostacoli, tra cui la fuga, la peste e la guerra.
- Il ruolo di personaggi chiave come Fra Cristoforo, l’Innominato e Agnese.
- I temi della giustizia, della fede e della Provvidenza divina.
Seguendo questi passaggi, sarai in grado di riassumere qualsiasi testo narrativo in modo chiaro e conciso.
Audio Lezioni, ascolta il podcast sulla Narrativa e testo narrativo del prof. Gaudio
Ascolta “Narrativa e testo narrativo” su Spreaker.