
Cos’è una mappa concettuale
28 Dicembre 2019
Lo stile nella narrazione
28 Dicembre 2019Consigli pratici per imparare a Riassumere in Modo Efficace
Obiettivo
Imparare a riassumere in modo chiaro, sintetico ed efficace, mantenendo i concetti essenziali di un testo e riducendo il superfluo.
1. Che Cos’è un Riassunto?
Il riassunto è una riscrittura sintetica di un testo originale, che ne mantiene il significato fondamentale eliminando dettagli secondari, ripetizioni e informazioni non essenziali.
Caratteristiche di un buon riassunto:
✅ Breve e conciso (solo le informazioni essenziali)
✅ Chiaro e coerente (frasi ben collegate tra loro)
✅ Fedele all’originale (senza interpretazioni personali)
✅ Riorganizzato con parole proprie (evitando il copia-incolla)
2. Fasi Pratiche per Fare un Buon Riassunto
A. Comprensione del Testo
🔹 Leggere attentamente il testo almeno due volte.
🔹 Individuare tema principale e idee chiave.
🔹 Sottolineare parole chiave e concetti fondamentali.
B. Rielaborazione delle Informazioni
🔸 Identificare la struttura del testo (introduzione, sviluppo, conclusione).
🔸 Eliminare esempi, ripetizioni, dettagli non essenziali.
🔸 Organizzare le informazioni in modo logico e scorrevole.
C. Scrittura del Riassunto
✍️ Utilizzare frasi semplici e dirette.
✍️ Evitare di copiare frasi intere dal testo.
✍️ Mantenere lo stesso tono e registro dell’originale.
✍️ Verificare la lunghezza: deve essere proporzionata al testo di partenza (di solito 1/3 o 1/4).
D. Revisione Finale
✅ Controllare grammatica e sintassi.
✅ Verificare che non manchino informazioni importanti.
✅ Assicurarsi che il testo sia scorrevole e coerente.
3. Esercizi Pratici
📌 Esercizio 1: Leggere un breve articolo e scrivere un riassunto di 5-6 righe.
📌 Esercizio 2: Ascoltare un discorso o una lezione e riassumerne i punti chiave.
📌 Esercizio 3: Prendere un testo lungo e provare a ridurlo alla metà mantenendo il senso originale.
📌 Esercizio 4: Scambiare i riassunti con un compagno e confrontarli per verificare coerenza ed essenzialità.
4. Strategie per Migliorare la Sintesi
🔹 Utilizzare mappe concettuali per organizzare le informazioni.
🔹 Esercitarsi con diversi tipi di testi: narrativi, espositivi, argomentativi.
🔹 Leggere riassunti già fatti per capire come vengono costruiti.
🔹 Usare parafrasi e sinonimi per evitare ripetizioni.
Conclusione
Saper riassumere è una competenza fondamentale per lo studio, il lavoro e la comunicazione quotidiana.
Con la pratica e le giuste strategie, è possibile sviluppare questa abilità in modo efficace e rapido.
💡 Motto: “Riassumere bene significa pensare meglio!”