
Il saggio breve: fasi di stesura del saggio breve
28 Dicembre 2019
Canzone su Piccarda Donati in classe quinta liceo
28 Dicembre 2019In un testo narrativo, i personaggi sono elementi fondamentali che danno vita alla storia e ne guidano lo sviluppo.
Essi possono essere persone, animali o anche oggetti personificati, e svolgono ruoli diversi all’interno della trama.
Classificazione dei personaggi
I personaggi possono essere classificati in base al loro ruolo nella storia e alla loro importanza:
- Personaggio principale (protagonista): è il personaggio centrale della narrazione, attorno a cui ruotano gli eventi. È colui che compie le azioni principali e che affronta i conflitti.
- Personaggio secondario: svolge un ruolo di supporto al protagonista, influenzando le sue azioni e contribuendo allo sviluppo della trama.
- Personaggio antagonista: è il personaggio che si oppone al protagonista, creando conflitto e ostacoli.
- Personaggi di supporto: aiutano il protagonista nel raggiungimento dei suoi obiettivi.
- Comparse: personaggi che compaiono brevemente nella storia, senza un ruolo significativo.
Caratterizzazione dei personaggi
La caratterizzazione dei personaggi è il processo attraverso il quale l’autore li descrive e li rende credibili. Può avvenire in due modi:
- Caratterizzazione diretta: l’autore descrive esplicitamente le caratteristiche del personaggio, attraverso la voce del narratore o di altri personaggi.
- Caratterizzazione indiretta: le caratteristiche del personaggio emergono attraverso le sue azioni, i suoi dialoghi, i suoi pensieri e le sue interazioni con gli altri personaggi.
Funzioni dei personaggi
I personaggi svolgono diverse funzioni all’interno di un testo narrativo:
- Danno vita alla storia e la rendono interessante.
- Guidano lo sviluppo della trama.
- Rappresentano temi e idee importanti.
- Creano empatia e coinvolgimento nel lettore.
Esempi di personaggi
- Ne “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni, Renzo e Lucia sono i protagonisti, Don Abbondio è l’antagonista, e Agnese è un personaggio di supporto.
- Nella saga di “Harry Potter” di J.K. Rowling, Harry è il protagonista, Voldemort è l’antagonista, e Ron ed Hermione sono personaggi di supporto.
I personaggi sono quindi elementi essenziali di un testo narrativo, in quanto contribuiscono a creare un mondo immaginario in cui il lettore può immergersi e vivere emozioni intense.