
7. I nomadi nella classe 3B Scuola Primaria San Gimignano
28 Dicembre 2019
I personaggi del fu Mattia Pascal
28 Dicembre 2019Questa canzone, “Ave Cesare”, è una rivisitazione ironica e ritmata dell’assassinio di Giulio Cesare, con una forte componente teatrale e satirica. 🎭 😊
Analisi del Testo
La canzone racconta gli eventi storici della congiura contro Cesare, utilizzando un linguaggio che mescola italiano e romanesco, creando un effetto comico e immediato.
1. Il Ritornello: Un Saluto Ambiguo
🔹 “Ave Cesare, Ave Cesare, Ave Cesare, Ave Kaiser / Ave Cesare, Ave Cesare, Ave Cesare, Ave Zar”
👉 Qui si gioca con il titolo imperiale “Ave Cesare”, ripreso poi in altre lingue (Kaiser in tedesco, Zar in russo), sottolineando l’eredità storica del titolo cesariano.
2. Bruto: Il Traditore dal Cuore Nobile
🔹 “Il mio nome è Bruto, ma io sono bello”
👉 Ironico riferimento a Marco Giunio Bruto, che si considera nobile e giusto, ma è comunque l’artefice del tradimento.
🔹 “Non mi piace il mio padre adottivo / che da quando ha vinto i Galli sembra un divo”
👉 Cesare, dopo la conquista della Gallia, si era proclamato dittatore perpetuo, diventando troppo potente per il Senato.
3. La Congiura e l’Assassinio
🔹 “Ora noi facciamo finta di onorarlo / Ed intanto congiuriamo pe’ accopparlo”
👉 Il Senato finge di rispettare Cesare, ma in realtà trama per assassinarlo.
🔹 “Quando meno se l’aspetta nella Curia / Noi potremo scatenar la nostra furia”
👉 Riferimento all’omicidio avvenuto alle Idi di Marzo (15 marzo 44 a.C.), nella Curia di Pompeo.
4. Il Tradimento e le Ultime Parole di Cesare
🔹 “Anche tu, anche tu o Bruto figlio mio”
👉 Celebre frase “Tu quoque, Brute, fili mi?”, che nella tradizione Cesare avrebbe pronunciato vedendo Bruto tra i suoi assassini.
🔹 “Ma nun hai capito che a sfidà er Senato / Si finisce trenta volte pugnalato”
👉 Cesare viene accoltellato 23 volte dai congiurati.
5. Le Conseguenze dell’Omicidio
🔹 “Ora poi però è accaduto ‘nu casino / Marco Antonio ha sobillato er popolino”
👉 Marco Antonio, alleato di Cesare, aizza il popolo contro i congiurati.
🔹 “Ed ha letto tutto quanto er testamento / Quasi quasi me scannavano ar momento”
👉 Nel testamento Cesare lascia soldi al popolo, facendo infuriare i romani contro i congiurati.
6. Il Caos Politico Dopo la Morte di Cesare
🔹 “Marco Antonio intanto ha progettato un piano / Con quell’altro bellimbusto de Ottaviano”
👉 Dopo la morte di Cesare, nasce il Secondo Triumvirato (Marco Antonio, Ottaviano e Lepido).
🔹 “Ma ho compreso che il secondo triumvirato / Come il primo è un accordo scellerato”
👉 Bruto si rende conto che Roma non tornerà più una Repubblica, ma cadrà sotto il dominio di Ottaviano (futuro Augusto).
Elementi Musicali 🎶
✅ Tonalità vivace e ritornello coinvolgente
✅ Ironia nel testo, con un misto di linguaggio colto e popolare
✅ Cambio di ritmo per enfatizzare i momenti cruciali
Attività Didattiche in Classe
✅ Drammatizzazione della canzone con costumi da antichi romani.
✅ Creazione di un fumetto sugli eventi raccontati.
✅ Discussione storica sulle conseguenze della morte di Cesare.
INTRO: DO MIb7 FA7 DO7
Ave Cesare, Ave Cesare, Ave Cesare, Ave Kaiser
Ave Cesare, Ave Cesare, Ave Cesare, Ave Zar
DO FA7
Il mio nome è Bruto ma io sono bello
DO FA7
Son un nobile orgoglioso e pazzerello
MIb7 SIb7
Non mi piace il mio padre adottivo
MIb7 SOL7
Che da quando ha vinto i Galli sembra un divo
Ora noi facciamo finta di onorarlo
Ed intanto congiuriamo pe’ accopparlo
Quando meno se l’aspetta nella Curia
Noi potremo scatenar la nostra furia
Ave Cesare ma quanto sei clemente
Ave Cesare ma quanto sei potente
Ave Cesare vogliamo rispettarte
Ave Cesare te possino ammazzarte
Ave Cesare, Ave Cesare, Ave Cesare, Ave Kaiser
Ave Cesare, Ave Cesare, Ave Cesare, Ave Zar
“Anche tu, anche tu o Bruto figlio mio”
Mi hai gridato quando ar monno hai detto “addio”
Ma nun hai capito che a sfidà er Senato
Si finisce trenta volte pugnalato
Ora poi però è accaduto ‘nu casino
Marco Antonio ha sobillato er popolino
Ed ha letto tutto quanto er testamento
Quasi quasi me scannavano (linciavano) ar momento
Ave Cesare ma quanto eri clemente
Ave Cesare ma quanto eri potente
Ave Caesar volevamo ingannarte
Ave Cesare te possino ammazzarte
Ave Cesare, Ave Cesare, Ave Cesare, Ave Kaiser
Ave Cesare, Ave Cesare, Ave Cesare, Ave Zar
Io non so se sarò tanto rispettato
O nel corso della storia criticato
So soltanto che se non faccio valigie
Io fra poco vado a visitar lo Stige
Marco Antonio intanto ha progettato un piano
Con quell’altro bellimbusto de Ottaviano
Ma ho compreso che il secondo triumvirato
Come il primo è un accordo scellerato
Ave Cesare ma quanto eri clemente
Ave Cesare ma quanto eri potente
Ave Caesar volevamo torturarte Ave Cesare te possino ammazzarte Ave Cesare (ad lib.)