
7. I nomadi nella classe 3B Scuola Primaria San Gimignano
28 Dicembre 2019
I personaggi del fu Mattia Pascal
28 Dicembre 2019“Addomesticanto” è una canzone del prof. Luigi Gaudio per memorizzare gli animali che sono stati addomesticati dall’uomo in successione cronologica
Questa canzone, “Addomesticanto”, è un modo originale e divertente per insegnare agli studenti la successione degli animali addomesticati dall’uomo, attraverso una struttura musicale coinvolgente e progressiva.
Analisi del Testo
La canzone segue una progressione cronologica, raccontata in prima persona dagli animali stessi, rendendo l’apprendimento più interattivo e accattivante.
1. Il Cane (primo animale) 🐶
- Il cane è il primo animale addomesticato dall’uomo, probabilmente già nel Paleolitico (circa 15.000-30.000 anni fa).
- Era un compagno di caccia e di difesa.
🔹 “Io sono il primo il primo animale / da tutelare da allevare”
👉 Questo sottolinea il suo ruolo primario nell’addomesticamento.
2. La Capra 🐐 e la Pecora 🐑 (secondo e terzo animale)
- La capra e la pecora furono addomesticate nel Neolitico (circa 9.000 a.C.), offrendo latte, lana e carne.
- L’importanza del latte viene enfatizzata:
🔹 “E se mi allevi presto saprai / quanto il mio latte sia delizioso” - Per la pecora, il testo evidenzia l’uso della lana:
🔹 “E se il mio vello saprai tosare / soffice lana potrai adoperare”
3. Il Maiale 🐷 (quarto animale)
- Il maiale è stato addomesticato circa 8.000 a.C., in Mesopotamia e Cina.
- È descritto in modo ironico e realistico:
🔹 “Certo non sono uno elegante / ma non ho niente di sovrabbondante”
🔹 “Se sto nel fango con qualche avanzo / tu ti assicuri un ottimo pranzo”
👉 Sottolinea la capacità del maiale di riciclare avanzi e fornire carne nutriente.
4. Il Bue 🐂 (quinto animale)
- Il bue fu addomesticato circa 6.000 a.C. per il lavoro nei campi e la produzione di latte e carne.
- Il testo evidenzia la sua forza e utilità nell’agricoltura:
🔹 “Anche all’aratro mi puoi legare / la carne e il latte tu puoi mangiare”
5. L’Asino 🫏 (sesto animale)
- Addomesticato circa 5.000 a.C., è stato fondamentale come animale da trasporto e lavoro.
- Il testo gioca sull’idea dell’asino ignorante ma indispensabile:
🔹 “Molti sostengono che sono ignorante / ma io di cose ne so fare tante”
🔹 “Giro il mulino, non sarò bello / ma io ti carico ogni fardello”
👉 Questo mostra il suo ruolo nel trasporto e nell’agricoltura.
6. Il Cavallo 🐎 (settimo animale)
- Il cavallo fu addomesticato intorno al 4.000 a.C. nelle steppe eurasiatiche.
- Fondamentale per trasporto, guerra e agricoltura.
- Il testo ne sottolinea velocità e forza:
🔹 “Io sono nobile ed ungulato / sono veloce e nerboruto”
🔹 “Se hai qualcosa da trasportare / a me non devi più rinunciare”
7. Il Cammello 🐫 (ottavo animale)
- Il cammello fu addomesticato intorno a 3.000 a.C. in Arabia e Asia centrale.
- Essenziale per i trasporti nei deserti.
- Il testo lo presenta come ultimo, ma fondamentale:
🔹 “Vengo da ultimo ma non per valore / senz’acqua posso restare per ore”
🔹 “E se tu devi un deserto passare / di me a meno non puoi proprio fare”
👉 Questo evidenzia la sua capacità di sopravvivere senza acqua e trasportare carichi pesanti.
Elementi Musicali 🎶
✅ Struttura ripetitiva e progressiva:
- Facilita la memorizzazione.
✅ Cambio di tonalità progressivo: - Dopo alcune strofe, alzare di un tono o semitono per dare dinamismo alla canzone.
✅ Ritmo vivace e coinvolgente: - Permette agli studenti di cantare e partecipare attivamente.
Attività Didattiche in Classe
✅ Attività di Memorizzazione:
- Assegnare un animale a ciascun bambino e far cantare la canzone in sequenza.
✅ Role-Playing e Drammatizzazione: - Far impersonare gli animali ai bambini, con gesti e movimenti.
✅ Cartelloni Illustrati: - Creare una timeline con immagini e date degli animali addomesticati.
✅ Accompagnamento Musicale: - Usare strumenti ritmici (tamburelli, maracas, xilofoni).
Conclusione
“Addomesticanto” è una canzone educativa perfetta per insegnare l’addomesticamento degli animali in modo giocoso e coinvolgente. L’approccio progressivo, musicale e interattivo aiuta gli studenti a memorizzare facilmente le informazioni storiche. 🎶 😊
Testo e accordi
dopo alcune strofe, alzare di un tono o di un semitono
REm DO LA 7 REm
Io sono un tipo particolare / sono fedele ed originale
SOLm DO LA 7
Se nelle cacce un amico vorrai / certo in me tu lo troverai
FA DO SOLm FA
Io sono il primo il primo animale / da tutelare da allevare
DO SOLm LA 7
e se tu vuoi meglio campare / uomo, mi devi addomesticare
Io son testarda e ho corna ricurve / i miei formaggi sono gustosi
E se mi allevi presto saprai / quanto il mio latte sia delizioso
Sono il secondo il secondo animale / da tutelare da allevare
e se tu vuoi meglio campare / uomo, mi devi addomesticare
Prima mi hai molto cacciata / io sono docile, ma anche pregiata
E se il mio vello saprai tosare / soffice lana potrai adoperare
Io sono il terzo, il terzo animale / da tutelare da allevare
e se tu vuoi meglio campare / uomo, mi devi addomesticare
Certo non sono uno elegante / ma non ho niente di sovrabbondante
Se sto nel fango con qualche avanzo / tu ti assicuri un ottimo pranzo
Io sono il quarto, il quarto animale / da tutelare da allevare
e se tu vuoi meglio campare / uomo, mi devi addomesticare
Io sono grande, cornuto e forte / sono costante fino alla morte
Anche all’aratro mi puoi legare / la carne e il latte tu puoi mangiare
Io sono il quinto, il quinto animale / da tutelare da allevare
e se tu vuoi meglio campare / uomo, mi devi addomesticare
Molti sostengono che sono ignorante / ma io di cose ne so fare tante
Giro il mulino, non sarò bello / ma io ti carico ogni fardello
Io sono il sesto il sesto animale / da tutelare da allevare
e se tu vuoi meglio campare / uomo, mi devi addomesticare
Io sono nobile ed ungulato / sono veloce e nerboruto
Se hai qualcosa da trasportare / a me non devi più rinunciare
Io sono il settimo fra gli animali / da tutelare da allevare
e se tu vuoi meglio campare / uomo, mi devi addomesticare
Vengo da ultimo ma non per valore / senz’acqua posso restare per ore
E se tu devi un deserto passare / di me a meno non puoi proprio fare
Io son l’ottavo, l’ottavo animale / da tutelare da allevare
e se tu vuoi meglio campare / uomo, mi devi addomesticare
Audio Lezioni sulla Preistoria del prof. Gaudio
Ascolta “Preistoria” su Spreaker.