
Garbage-can model: come gestire le anarchie organizzate in una scuola?
26 Aprile 2025
Che differenza c’è fra Garbage-can model e Brainstorming ?
27 Aprile 2025📊 Organigramma di una scuola
👉 È la rappresentazione grafica di chi fa cosa nella scuola, mostrando i ruoli e i rapporti gerarchici.
Mostra:
-
Chi è responsabile di cosa.
-
Chi risponde a chi.
-
Chi coordina chi.
✏️ Esempio di struttura base di un organigramma scolastico:
⚙️ Funzionigramma di una scuola
👉 È la descrizione dettagliata dei compiti e delle funzioni assegnate a ciascun ruolo indicato nell’organigramma.
Spiega “come funzionano” i ruoli:
-
Cosa deve fare ogni figura.
-
Quali responsabilità ha.
-
Su quali aree specifiche interviene.
✏️ Esempio di compiti descritti in un funzionigramma:
Ruolo | Compiti principali |
---|---|
Dirigente Scolastico | Guida l’istituto, gestisce le risorse umane, economiche e didattiche, rappresenta legalmente la scuola. |
Collaboratori del DS | Sostituiscono il DS in caso di assenza, supportano l’organizzazione delle attività collegiali. |
Funzioni Strumentali | Gestiscono aree progettuali strategiche (es. Inclusione, PTOF, PNRR, Orientamento). |
Referenti di Plesso | Coordinano le attività quotidiane del plesso scolastico, raccolgono segnalazioni. |
Coordinatori di classe | Coordinano il consiglio di classe, curano i rapporti scuola-famiglia, supervisionano il percorso degli studenti. |
DSGA | Sovrintende ai servizi amministrativi e contabili, coordina il personale ATA. |
Personale ATA | Collabora alla gestione dei servizi generali, amministrativi e ausiliari. |
📌 In sintesi:
-
Organigramma = Chi fa parte dell’organizzazione 📋
-
Funzionigramma = Cosa fanno le persone nei loro ruoli 🔧
🎤🎧 Audio Lezioni, ascolta il podcast sulla Pedagogia e organizzazione della scuola del DS Luigi Gaudio
Ascolta “Pedagogia e organizzazione della scuola” su Spreaker.