
Primo canto del Paradiso dal verso 82 fino alla fine
28 Dicembre 2019
La Struttura e la Formazione dei Nomi nella Grammatica Italiana
28 Dicembre 2019La Mesopotamia, situata tra i fiumi Tigri ed Eufrate, è stata la culla di molte civiltà avanzate.
Tra le più importanti troviamo gli Accadi, i Babilonesi, gli Ittiti e gli Assiri, ognuna con caratteristiche proprie ma influenzate dalle culture precedenti.
1. Gli Accadi (XXIV-XXII sec. a.C.)
Furono il primo impero della storia, fondato dal leggendario Sargon di Akkad (2334-2279 a.C.).
Caratteristiche principali:
- Unificazione della Mesopotamia sotto un unico governo.
- Introduzione di un esercito permanente e di una burocrazia organizzata.
- Diffusione della lingua accadica, che soppiantò il sumero.
- Controllo di un vasto territorio che arrivava fino al Mediterraneo.
Dopo la morte di Sargon, l’impero accadico entrò in crisi e fu distrutto dai Gutei intorno al 2200 a.C.
2. I Babilonesi (XVIII-VI sec. a.C.)
I Babilonesi ereditarono gran parte della cultura sumero-accadica, ma raggiunsero il loro apice con il re Hammurabi (1792-1750 a.C.), famoso per il Codice di Hammurabi, una delle prime raccolte di leggi scritte.
Caratteristiche principali:
- Codice di Hammurabi → “Occhio per occhio, dente per dente” (legge del taglione).
- Costruzione di Babilonia, che divenne una delle città più splendide del mondo antico.
- Importanza della religione: il dio Marduk divenne la divinità principale.
- Conoscenze avanzate in astronomia e matematica (sistema sessagesimale, ziggurat, calendario lunare).
Babilonia fu conquistata dagli Assiri e poi ricostruita dal re Nabucodonosor II (VI sec. a.C.), prima di essere definitivamente conquistata dai Persiani nel 539 a.C.
3. Gli Ittiti (XVII-XII sec. a.C.)
Gli Ittiti erano un popolo indoeuropeo che si insediò in Anatolia (attuale Turchia) e fondò un potente regno con capitale a Hattusa.
Caratteristiche principali:
- Primo utilizzo del ferro → vantaggio militare rispetto agli altri popoli.
- Governo centralizzato e uso della diplomazia.
- Trattato di pace con l’Egitto dopo la battaglia di Qadesh (1274 a.C.) contro il faraone Ramses II.
- Uso della scrittura cuneiforme e geroglifici anatolici.
L’impero ittita crollò intorno al 1200 a.C., probabilmente a causa delle invasioni dei Popoli del Mare.
4. Gli Assiri (XIV-VII sec. a.C.)
Gli Assiri erano un popolo guerriero che costruì un vasto impero con capitale a Ninive.
Caratteristiche principali:
- Esercito potente e ben organizzato → uso della cavalleria e delle armi in ferro.
- Politica di terrore → sterminio e deportazione dei popoli sottomessi.
- Biblioteca di Assurbanipal (a Ninive), una delle più importanti del mondo antico.
- Conquista di Babilonia, Egitto, Siria e Palestina.
L’impero assiro crollò nel 612 a.C. con la distruzione di Ninive da parte di Babilonesi e Medi.
Conclusione
Queste quattro civiltà hanno avuto un impatto duraturo sulla storia, lasciando in eredità conoscenze avanzate in campo militare, giuridico, artistico e scientifico. 😊