
Aldo Moro L’umanitĂ che viene di Sandro De Bonis
28 Dicembre 2019
Pace a te fratello mio
28 Dicembre 2019đ Ad oriente il fulgore â Meditazione
âAd oriente il fulgore dâuna stella spunterĂ â
Il canto si apre con unâimmagine luminosa e profetica: lâOriente non è solo una direzione geografica, ma simbolo biblico del luogo da cui viene la luce nuova, dove si alza il Sole che sorge (cfr. Lc 1,78).
Nel buio dellâattesa, una stella si accende: è segno, è promessa, è speranza.
Come i Magi, anche noi volgiamo lo sguardo verso quella luce che ci guida. Il cuore si mette in cammino. La voce si unisce allââesultanza di ogni genteâ: perchĂŠ lâAvvento è gioia, è vigilia, è slancio del cuore verso un Dio che viene.
đż âO germoglio di David, atteso Redentorâ
La strofa centrale richiama le antifone âOâ dellâultima settimana di Avvento: O Radix Jesse, O Emmanuel, O Oriens⌠Il germoglio di David è Cristo, il Messia, venuto non in potenza ma in umiltĂ , non in trionfo ma nella fragile bellezza di un Bambino.
La preghiera si fa supplica:
âDeh vieni, non tardare, mostra la tua bontĂ â.
Câè una tensione che vibra in questa attesa: non è pazienza passiva, ma desiderio ardente, come quello dello sposo per lâamata. Ă la sete di unâumanitĂ ferita che chiede al Redentore di mostrarsi, di rivelare il suo volto di misericordia.
đ âO Maria, quale stella del mattinoâ
La figura di Maria appare come âstella del mattinoâ: non è lei la luce, ma è segno della Luce. Come la stella guida i Magi, Maria precede il cammino dei credenti. Ă la âviaâ che annuncia la âveritĂ â che viene: GesĂš.
Maria è la prima credente, la madre e il modello di ogni attesa. In lei si realizza lâAvvento: lâinizio della salvezza prende dimora nel suo grembo. E attraverso lei anche noi possiamo intravedere giĂ ora âlo splendore di GesĂšâ.
đ Conclusione spirituale
Il canto âAd oriente il fulgoreâ è un inno di attesa ardente, di speranza fiduciosa, e di invocazione profonda.
Ci ricorda che:
-
Cristo viene non solo a Natale, ma ogni volta che lo invochiamo,
-
la luce vince sempre il buio, anche quello piĂš profondo,
-
e che lâattesa cristiana non è vuota, ma piena di promesse.
đ Testo e accordi
(la si la fa#)
 RE MIm Sim SOL LA LA7
Ad oriente  il fulgore d’una stella spunterĂ :
 RE MIm Sim  LA  MI LA LA7
ogni gente per l’avvento del Signore esulterĂ .
 SIm  FA#m  MIm FA#m
O germoglio di David atteso redentor
 SOL Sim  LA LA7 RE
Deh vieni non tardare, mostra la tua bontĂ
 RE MIm Sim SOL LA LA7
O Maria, quale stella del mattino sorgi tu:
 RE MIm Sim  LA  MI LA LA7
la tua via ci preannuncia lo splendore di GesĂš.