
Adeste fideles
28 Dicembre 2019
Popoli tutti lodate il Signore
28 Dicembre 2019🎶 Analisi e riflessione del canto “Alleluia tradizionale (pasquale gregoriano)”, molto noto nella liturgia cattolica, specialmente nel tempo pasquale.
🎶 “Alleluia tradizionale (pasquale gregoriano)”
(Tono solenne gregoriano, con estensione modale e melismi tipici)
📜 Testo:
Alleluja, alleluja, alleluja!
Un testo brevissimo e semplice: solo la parola ebraica “Alleluia” (o Hallelu-Yah, cioè “Lodate il Signore”), ripetuta con intensità crescente.
🎵 Analisi musicale
-
Modo gregoriano: l’impianto musicale è modale, cioè non costruito su scale maggiori o minori moderne, ma su uno dei modi antichi, probabilmente il modo VII (modo “mixolydio”), tipico dei canti festivi e solenni.
-
Melismi: le sillabe sono spesso portate da più note (es. il finale “-ja” viene cantato su più suoni), caratteristica tipica del canto gregoriano che eleva il testo attraverso il suono.
-
Ritmo libero: non è misurato secondo battute regolari, ma segue il ritmo del respiro e del significato, come una preghiera cantata.
✝️ Significato liturgico
-
Questo canto si canta prima del Vangelo, soprattutto nel Tempo di Pasqua, ma è anche presente in altre solennità.
-
Dopo il silenzio dell’“Alleluia” nel tempo quaresimale, la sua ricomparsa nella Veglia Pasquale ha un valore fortemente simbolico: è la gioia del Cristo risorto che esplode nella liturgia.
-
L’alleluia è quindi grido di gioia pura, senza richieste né spiegazioni: una lode assoluta, gratuita, rivolta a Dio semplicemente perché Egli è.
🙏 Riflessione spirituale
Il canto dell’“Alleluia” pasquale, così essenziale e privo di parole aggiuntive, ci ricorda che la lode è il linguaggio della resurrezione.
Non ci sono suppliche, né lamentele, né argomentazioni: solo l’esplosione del cuore che, riconoscendo la vittoria della Vita sulla morte, si leva con un canto limpido e gioioso.
In un mondo abitato spesso da parole faticose e pesanti, questo Alleluia ci insegna il valore del silenzio che canta, della semplicità che esulta, della gioia che si fa suono puro.
🎶 Testo e accordi
Alleluia tradizionale (pasquale gregoriano)
(sol la si sol la si la sol mi re sol la si la sol)
SOL LAm SIm DO RE SOL RE SOL
Alleluja, a-al – le – luja – a, alle-e – lu – ja!