
L’ombra di Didone, Eneide, VI, 450-476
28 Dicembre 2019
41 Area 9 Test dal 247 al 489 Prova preselettiva Concorso Dirigenti Scolatici 2018
28 Dicembre 2019Testo, traduzione e analisi stilistica e retorica dell’‘inizio del Libro IV dell’Eneide, che raffigura l’intimità fraterna e il primo sussurro della passione che turba l’anima di Didone.
Ecco il testo e la traduzione dei versi (1-27) seguiti da un mio commento e dalla mia interpretazione lirica alla fine:
📚 TESTO E TRADUZIONE: Eneide IV, vv. 1-27
(Testo latino e traduzione italiana)
Testo originale di Virgilio:Testo Latino (Eneide IV, 1-27): At regina gravi iamdudum saucia cura “Anna soror, quae me suspensam insomnia terrent! |
Traduzione in italiano:
|
✍️ 🎨 Analisi
In questi primi versi si svela il tormento interiore di Didone. L’amore per Enea è una ferita silenziosa, nutrita nel segreto del cuore. La sua confessione ad Anna è un momento di vulnerabilità, un aprirsi al sentimento nascente, pur memore del giuramento fatto dopo la perdita di Sicheo. Già si percepisce la lotta tra il dovere e la passione, tra il passato e un futuro inatteso. La “vestigia dell’antica fiamma” suggerisce un risveglio di sentimenti sopiti, una scintilla che minaccia di incendiare la sua anima e il suo regno.
📜 Resa lirica in poesia italiana del brano Eneide , Libro IV, versi 1–55
Didone, nel cuore una pena antica,
un fuoco segreto che l’anima divora.
Il ricordo dell’eroe, una dolce fatica,
ma il suo volto nel petto dimora.
Parole scolpite, un eco lontano,
turbano il sonno, la pace smarrita.
L’alba rosseggia, un giorno profano,
e Didone insonne, il suo fato medita.
“Anna, sorella, ombre inquiete mi assalgono!
Chi è quest’ospite giunto al mio regno?
Nel suo sguardo un fuoco che i sogni travolgono,
forte nel cuore, nel braccio un segno.”
“Credo sia stirpe divina, un’aura immortale,
il timore svela gli animi meschini.
Ah, quali tempeste, quale destino fatale!
Le sue guerre narrate, ricordi vicini.”
“Se un voto nel cuore non fosse inciso,
un giuramento stretto dopo il dolore,
da quando il primo amore m’ha deluso, ucciso,
forse a quest’unico cederei il mio cuore.”
“Anna, lo confesso, l’anima è fragile e stanca,
dopo Sicheo, l’ombra del mio sposo amato,
solo quest’uomo la mia mente franca
ha piegato, un’antica fiamma ha rianimato.”