
Il monologo di Giuda
28 Dicembre 2019
Jubilate Deo omnis terra servite Domino in laetitia Alleluia
28 Dicembre 2019✨“Annuncio – Quel che era fin da principio” è un canto che si ispira fedelmente al Prologo della Prima Lettera di Giovanni (1Gv 1,1-3).
Questo brano biblico è uno dei testi cristologici più profondi del Nuovo Testamento e parla dell’esperienza diretta degli Apostoli con Gesù, la Parola della Vita.
🔍 Analisi e significato
Testo biblico di riferimento:
“Quel che era fin da principio, quel che abbiamo udito, quel che abbiamo veduto con i nostri occhi, quello che abbiamo contemplato e che le nostre mani hanno toccato… lo annunciamo a voi.” (1Gv 1,1-3)
✨ Temi principali
-
Incarnazione: “Quel che le nostre mani hanno toccato” è un’affermazione fortissima: Dio si è fatto carne ed è stato realmente presente.
-
Testimonianza diretta: Non si tratta di favole o tradizioni lontane, ma di un annuncio esperienziale (“abbiamo visto e udito”).
-
Comunicazione della Vita: Cristo è la Parola della Vita, e i discepoli ne sono portatori.
-
Comunità e comunione: Il fine ultimo dell’annuncio è l’unità nella fede: “affinché pure voi siate in comunione con noi”.
🎶 Struttura del canto
-
Ritornello ripetitivo (“Lo annunciamo a voi”) crea un effetto meditativo, adatto a momenti di preghiera comunitaria o celebrazione della Parola.
-
L’inserimento di un “la la la…” tra le strofe può servire come pausa musicale o momento corale distensivo e partecipato.
🕊️ Utilizzo liturgico e pastorale
Ideale per:
-
Celebrazioni della Parola
-
Momenti di annuncio e missione
-
Inizio anno catechistico o mandato missionario
-
Liturgie penitenziali e preghiere comunitarie
-
Tempo pasquale o natalizio (collegamento con il Prologo di Giovanni)
🔖🎶 Testo e accordi:
Annuncio – Quel che era fin da principio
Quel che era fin da principio,
quel che abbiamo udito,
quel che abbiamo veduto
con i nostri occhi: lo annunciamo a voi.
Lo annunciamo a voi,
la la la…
Quel che abbiamo contemplato
e le nostre mani hanno toccato
a riguardo della Parola,
della Vita: lo annunciamo a voi.
Lo annunciamo…
E la vita si è manifestata
e noi abbiamo veduto
e rendiamo testimonianza
e lo annunciamo a voi.
Lo annunciamo…
Quel che noi abbiamo visto e udito
lo annunciamo a voi,
affinché pure voi
siate in comunione con noi.
Lo annunciamo…