
Il dibattito sugli OGM
28 Dicembre 2019
La popolazione mondiale
28 Dicembre 2019🌍 Aree umide, oceani, isole e climi: un mosaico di ecosistemi e influenze 🌊🏝️
Le aree umide , gli oceani , le isole e i climi sono elementi fondamentali della geografia fisica che plasmano il nostro pianeta e influenzano profondamente la vita sulla Terra 🌱. Questi ambienti sono interconnessi e riflettono la diversità delle condizioni naturali e climatiche che caratterizzano il mondo 🌍. Attraverso questa analisi, esploreremo le caratteristiche principali di queste aree, il loro ruolo ecologico, le interazioni con il clima e l’impatto sull’umanità. 🌊🌱🌞
1. 🌊 Aree umide: scrigni di biodiversità 🌊
Definizione e tipologie
Le aree umide sono zone in cui il suolo è saturo d’acqua permanentemente o stagionalmente 💧:
- Includono paludi 🌾, mangrovie 🌴, torbiere 🏞️ e stagni 🐟.
- Possono essere costiere (come le lagune) o interne (come le zone alluvionali).
Importanza ecologica
Le aree umide svolgono funzioni vitali per l’ecosistema globale 🌍:
- Filtro naturale : Purificano l’acqua rimuovendo sostanze inquinanti 🚰.
- Rifugio per la fauna : Sono habitat per uccelli migratori 🦢, pesci 🐟 e rettili 🐊.
- Mitigazione del clima : Assorbono anidride carbonica e riducono l’impatto delle alluvioni 🌱🌊.
Minacce e conservazione
Le aree umide sono tra gli ecosistemi più minacciati 🚨:
- Drenaggio per l’agricoltura e l’urbanizzazione 🏙️.
- Inquinamento e cambiamenti climatici 🌡️.
- La protezione di queste aree è cruciale per preservare la biodiversità 🛡️.
2. 🌊 Oceani: il cuore blu del pianeta 🌊
Estensione e importanza
Gli oceani coprono circa il 71% della superficie terrestre 🌍:
- Sono divisi in cinque grandi bacini: Atlantico 🌊, Pacifico 🌋, Indiano 🐳, Artico ❄️ e Antartico 🥶.
- Svolgono un ruolo chiave nel ciclo dell’acqua, nella regolazione del clima e nell’assorbimento di CO₂ 🌬️.
Ecosistemi marini
Gli oceani ospitano una vasta gamma di ecosistemi 🐠:
- Barriere coralline : Ricche di biodiversità, definite “foreste tropicali marine” 🌊🪨.
- Abyssopelagico : Zone profonde e oscure abitate da creature adattate all’estremo 🐙.
- Mangrovie e praterie marine : Habitat costieri che proteggono le coste dall’erosione 🌴🌊.
Sfide globali
Gli oceani affrontano gravi minacce 🌍⚠️:
- Riscaldamento globale : Innalzamento del livello del mare e acidificazione delle acque 🌡️🌊.
- Pesca eccessiva : Riduzione delle risorse ittiche 🎣🐟.
- Inquinamento : Plastica e sostanze chimiche minacciano la vita marina 🚯.
3. 🏝️ Isole: mondi isolati ma incredibilmente ricchi 🏝️
Tipologie di isole
Le isole sono terre circondate completamente dall’acqua 🌊:
- Oceaniche : Formate da attività vulcanica o sedimenti, come le Hawaii 🌋.
- Continentali : Frammenti di continenti separati dal mare, come la Gran Bretagna 🇬🇧.
- Coralline : Costruite da barriere coralline, come le Maldive 🏝️.
Caratteristiche uniche
Le isole spesso sviluppano ecosistemi unici e specie endemiche 🌿:
- Ad esempio, le Galápagos ospitano specie esclusive come le iguane marine 🦎.
- La loro isolazione favorisce l’evoluzione di piante e animali adattati a condizioni specifiche 🌱.
Vulnerabilità
Le isole sono particolarmente vulnerabili ai cambiamenti ambientali 🌍:
- Innalzamento del livello del mare : Minaccia le isole basse 🌊.
- Eventi meteorologici estremi : Uragani e tifoni colpiscono duramente le comunità insulari ⚡🌪️.
4. 🌞 Climi: il motore della vita sul pianeta 🌞
Classificazione dei climi
I climi variano in base alla latitudine, all’altitudine e alle correnti oceaniche 🌍:
- Tropicali : Caldi e umidi, con piogge abbondanti 🌴🌧️.
- Temperati : Stagioni distinte, ideali per l’agricoltura 🌾🍂.
- Polari : Freddi e ghiacciati, con scarsa vegetazione ❄️.
- Desertici : Aridi, con temperature estreme durante il giorno e la notte 🏜️☀️🌙.
Influenza sui territori
Il clima determina le caratteristiche geografiche e culturali di una regione 🌡️:
- Vegetazione : Foreste tropicali 🌳, deserti aridi 🏜️, tundra ghiacciate ❄️.
- Attività umane : Agricoltura, allevamento e insediamenti dipendono dal clima locale 🚜🏠.
Cambiamenti climatici
I cambiamenti climatici stanno alterando i climi tradizionali 🌍🔥:
- Temperature più alte causano siccità e ondate di calore 🌞.
- Piogge irregolari portano a inondazioni e carestie 🌧️🌊.
- L’adattamento è essenziale per mitigare gli impatti negativi 🌱🛡️.
5. 🌟 Interconnessioni e sinergie 🌟
Oceani e climi
Gli oceani regolano il clima globale 🌍:
- Le correnti oceaniche distribuiscono calore intorno al pianeta 🌊.
- Gli oceani assorbono il 90% del calore prodotto dai cambiamenti climatici 🌡️.
Aree umide e isole
Le aree umide proteggono le isole e le coste 🛡️:
- Riducono l’erosione durante tempeste e tsunami 🌊.
- Forniscono habitat per specie marine e terrestri 🐦🐟.
Climi e biodiversità
I climi influenzano direttamente la biodiversità 🌱:
- Climi diversi ospitano ecosistemi diversi 🌳🌵.
- Cambiamenti climatici mettono a rischio molte specie 🦒🕊️.
6. 💡 Riflessioni finali 💡
Le aree umide , gli oceani , le isole e i climi sono tessere di un mosaico complesso che forma il nostro pianeta 🌍. Ognuno di questi elementi gioca un ruolo unico ed essenziale nel mantenere l’equilibrio naturale e supportare la vita umana 🌱💧. Tuttavia, sono tutti minacciati da attività antropiche e cambiamenti climatici, richiedendo azioni urgenti per la loro protezione 🌍⚠️.
Comprendere e valorizzare queste aree ci aiuta a costruire un futuro sostenibile, in cui natura e umanità possano convivere in armonia 🌟.
Riassumendo : Aree umide 🌊, oceani 🌊, isole 🏝️ e climi 🌞 sono i pilastri della vita sulla Terra, interconnessi e interdipendenti 🌍. Un invito a proteggerli, studiarli e celebrarli, perché solo così possiamo garantire un pianeta sano e resiliente per le generazioni future! 🌱✨
🎞️🎥Video youtube sulla geografia fisica ed antropica, dei continenti e delle tematiche di economia, geopolitica ed attualità
Nozioni preliminari di geografia: cartografia, meridiani e paralleli, orogenesi e idrografia
Lezioni del prof. Gaudio
anche feed rss
Lezioni del prof. Gaudio
Geografia fisica
-
VIDEO Nozioni preliminari di geografia: cartografia, meridiani e paralleli, orogenesi, idrografia, laghi e fiumi videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Aree umide, oceani, isole e climi videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Climi subtropicali, tropicali ed equatoriali videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Il vulcanesimo videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO I terremoti videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO La popolazione videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Geografia economica – La globalizzazione e il mercato
-
VIDEO La globalizzazione dei mercati 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO L’altra faccia del mercato 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Geografia del commercio e della produzione 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO PIL (Prodotto Interno Lordo) e ISU (Indice di Sviluppo Umano) 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO La globalizzazione videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Il dibattito sulla globalizzazione videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Il mercato nel mondo moderno videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Il mercato mondiale delle merci e dei capitali videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Il settore primario: agricoltura e allevamento
-
VIDEO L’ agricoltura e l’uomo video riflessioni su you tube del professor Gaudio sul rapporto tra uomo e natura, ispirate dalla mostra “Naturale, artificiale, coltivato” di Euresis – Meeting di Rimini 2013
-
VIDEO Economia: settore primario videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Agricoltura tradizionale intensiva (prima parte) videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Agricoltura tradizionale intensiva (seconda parte) videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO L’allevamento commerciale videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO L’impatto ambientale dell’ allevamento commerciale videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO I rischi dell’ allevamento industriale videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO La politica agricola comunitaria videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Multinazionali nel campo dell’agricoltura videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Pesca e silvicoltura videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Il dibattito sugli OGM videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Agricoltura biotecnologica videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Statistica
-
VIDEO I dati statistici e la loro rappresentazione 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Geografia politica (mondiale)
ONU
-
VIDEO Organismi dell’ ONU 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO ONU – Nazioni Unite 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Le organizzazioni internazionali videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Dalla guerra fredda al nuovo ordine mondiale 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Verso il mondo multipolare (dalla geopolitica alla geoeconomia) 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Il rischio globale 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Il rischio demografico 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO I conflitti nel mondo moderno 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO I rapporti internazionali tra gli stati videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Il terrorismo internazionale videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Le reti urbane videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO La popolazione e il popolo: non esistono le razze videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Metropoli nei paesi industrializzati e nei paesi in via di sviluppo videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Stato e nazione, confini e diritti videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Energia e industria: il settore secondario videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO L’economia industriale nel terzo millennio videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO L’area del Pacifico videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Europa – Unione Europea
|
-
VIDEO Ciò che ci unisce è più forte di ciò che ci divide – riflessione sulla storia dell’ Europa unita videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Unione Europea 1Fvideolezione di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO Il lungo percorso verso l’Europa unita 1Fvideolezione di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO Il progetto Erasmus 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Geografia regionale (Africa)
Uganda
-
VIDEO Introduzione alla lettura di “La ragazza che guardava il cielo” di Alberto Reggiori 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Geografia regionale (ASIA)
Medio Oriente in generale
-
VIDEO Gli stati del Medio Oriente prima F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Il Medio Oriente prima F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Israele e questione palestinese
-
VIDEO Il conflitto israelo-palestinese 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Questione arabo-israeliana 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Libano
Armenia
-
VIDEO Armeni, popolo da conoscere in mp3, disponibile anche in formato wma
Afghanistan
-
VIDEO Inizio del romanzo “Nel mare ci sono i coccodrilli” di Fabio Geda 1G videolettura del prof. Gaudio su youtube
-
VIDEO Nel mare ci sono i coccodrilli di Fabio Geda videoriassunto di Luigi Gaudio su you tube, disponibili anche le slide in power point e il testo della lezione anche in formato doc per word
-
VIDEO “L’eco dei mie passi a Kabul” di Giuseppe Amato – recensione del prof. Gaudio Video su youtube
-
VIDEO L’esperienza di Giuseppe Amato nel libro L’ eco dei mie passi a Kabul” 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Giuseppe Amato due volte in missione a Kabul 2C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Giuseppe Amato soldato in missione in Afghanistan 2F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO “Afghanistan solo andata” di Gian Micalessin – recensione del prof. Gaudio Video su youtube
India
-
VIDEO La non-violenza secondo Gandhi 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Cina
-
CINA La città ideale in Cina videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Geografia ambientale
-
VIDEO L’acqua: l’oro blu del terzo millennio prima F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Energia, una risorsa preziosa prima F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Sting: Amazzonia: lotta per la vita (prima parte) videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Sting: Amazzonia: lotta per la vita (seconda parte) videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Approfondimenti di geografia – classe 1aD – a.s. 2007-2008
-
VIDEO Approfondimenti sulla discriminazione femminile nel mondo e l’emancipazione femminile Discriminazione femminile nella Roma antica e oggi 2A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Altro materiale
-
La poesia “Ettaro” di Fulco Pratesi recitata da alcuni bambini di Scuola elementare, in formato wma, disponibile anche in formato mp3
Temi del presente
Lezioni scolastiche e approfondimenti su youtube o mp3 del prof. Gaudio 
di Educazione Civica, Educazione alla Cittadinanza attiva e Geografia
Lavoro minorile
-
VIDEO Postfazione a “La storia di Iqbal” di Francesco D’Adamo videolettura di Luigi Gaudio su youtube
Carcere
-
VIDEO Approfondimento didattico su “Diritti e castighi” di Lucia Castellano e Donatella Stasio 2G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube, e testo della lezione in formato doc per word
-
VIDEO “Diritti e castighi” di Lucia Castellano e Donatella Stasio – videoriassunto del prof. Luigi Gaudio video su youtube
-
VIDEO “La legge Gozzini” prof. Luigi Gaudio video su youtube a partire dalla lettura di alcune pagine di “Diritti e castighi” di Lucia Castellano e Donatella Stasio
Gioco d’azzardo e ludopatia
-
VIDEO Il gioco d’azzardo e la ludopatia 2F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Giovani, adolescenza e problemi giovanili
- VIDEO “I jeans a vita bassa delle quindicenni” di Marco Lodoli 1C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO La perdita dei valori nelle ultime generazioni videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO L’adolescenza e la difficoltà di crescere 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Il progetto Erasmus 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO La ribellione dei giovani videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Droga e tossicodipendenza
-
VIDEO “è più facile drogarsi che parlarne” di Francesco Ramella 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO La comunità terapeutica “L’imprevisto di Pesaro” 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Storia di un pericolante e dei suoi ragazzi con il “cuore a fior di pelle” 1 marzo 2013 – video dell’ incontro con Silvio Cattarina, Eleonora e veronica della comunità “L’imprevisto” di Pesaro su you tube
-
VIDEO “Torniamo a casa” di Silvio Cattarina – recensione del prof. Gaudio video su you tube
Non-violenza
-
VIDEO La non-violenza secondo Gandhi 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Razzismo
-
VIDEO “I have a dream – Io ho un sogno” di Martin Luther King 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Educazione alla legalità
-
VIDEO “A colloquio con la Costituzione” di Michele Del Gaudio 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Lotta alla Mafia
-
VIDEO “Ciò che inferno non è” di Alessandro D’Avenia video su youtube
SU DON PINO PUGLISI
-
VIDEO “Contromafie” di Don Luigi Ciotti 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Giovanni Falcone
-
VIDEO “Cose di Cosa Nostra” di Giovanni Falcone, in collaborazione con Marcelle Padovani video su youtube disponibili anche le slide in power point e il testo della lezione anche in formato doc per word
-
VIDEO Mafia e politica secondo Giovanni Falcone 2A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Lotta alla Camorra
Lezioni scolastiche su singoli brani di “Gomorra”
-
VIDEO “Aveva scelto quel lavoro per dispetto al suo destino” da Gomorra di Roberto Saviano 1F lezione scolastica di Luigi Gaudio video su you tube
Materiale Generale su “Gomorra”
-
VIDEO Introduzione alla lettura di “Gomorra” di Roberto Saviano videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
Singoli capitoli di “Gomorra”
-
VIDEO capit. 1 e 2 “Porto” e “Angiolina Jolie” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO capit. 3 e 4 “Il sistema e la guerra di Secondigliano” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO capit. 5 “Donne” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO capit. 6 “Kalashnikov” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO capit. 7 “Cemento armato e il Clan dei Casalesi” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO capit. 7 “Pasolini e Saviano” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO capit. 8 “Don Peppino Diana” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO capit. 9 “Hollywood” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO capit. 10 “Mondragone” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO capit. 11 “Terra dei fuochi” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
Terrorismo nazionale degli anni settanta
-
VIDEO “Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo” di Mario Calabresi videorecensione di Luigi Gaudio
-
VIDEO Le vittime del terrorismo 4C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO “Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo” di Mario Calabresi prima parte 1A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO “Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo” di Mario Calabresi seconda parte 1A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Incontro fra Mario Calabresi e la figlia di Antonio Custra da “Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo” di Mario Calabresi 1A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Donne e condizione femminile
-
VIDEO Approfondimenti sulla discriminazione femminile nel mondo e l’emancipazione femminile Discriminazione femminile nella Roma antica e oggi 2A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Mezzi di comunicazione di massa
-
VIDEO La cultura di massa 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO Internet, la galassia Google, l’industria cinematografica, il digital divide, e le parole-chiave della diversità culturale 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO Cultura globale e mass-media videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
Lingue nel mondo
-
VIDEO Il primato dell’inglese 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO Diversità culturale e lingue a rischio di estinzione 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO Le sfide per la conservazione della diversità culturale 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
Fame e denutrizione
-
VIDEO La fame e altri problemi del mondo di oggi videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
Urbanizzazione
-
VIDEO Urbanizzazione: la città mondiale videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
OGM
-
VIDEO Il dibattito sugli OGM in formato wma
-
VIDEO Agricoltura biotecnologica in formato wma
Globalizzazione
-
VIDEO La globalizzazione videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Il dibattito sulla globalizzazione videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Il mercato nel mondo moderno videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Il mercato mondiale delle merci e dei capitali videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO La globalizzazione dei mercati 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Piccola media impresa
-
VIDEO Mani grandi, mani senza fine (il design italiano dagli anni sessanta ad oggi) video su youtube
Attualità: start up e progetti incoraggianti di giovani e meno giovani
-
VIDEO “Cosa tiene accese le stelle. Storie di italiani che non hanno mai smesso di credere nel futuro” di Mario Calabresi videorecensione di Luigi Gaudio
-
VIDEO “Cosa tiene accese le stelle. Storie di italiani che non hanno mai smesso di credere nel futuro” di Mario Calabresi videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO “Perché abbiamo bisogno di un sogno” da “Cosa tiene accese le stelle. Storie di italiani che non hanno mai smesso di credere nel futuro” di Mario Calabresi 2G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Crisi e ricerca del posto di lavoro
-
VIDEO “Cerco lavoro” di Mauro Sottili 1C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Introduzione alla lettura del libro “Cerco lavoro” di Mauro Sottili 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Romanzi sui migranti
-
VIDEO “Quando sei nato non puoi più nasconderti” di Maria Pace Ottieri – recensione del prof. Gaudio Video su youtube
-
VIDEO “Quando sei nato non puoi più nasconderti” di Maria Pace Ottieri 2F prof. Gaudio Video su youtube
-
VIDEO “Io nero italiano e la mia vita ad ostacoli” di Pap Khouma 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO “La straniera” di Younis Tawfik 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO “La straniera” di Younis Tawfik – seconda parte 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO “1861-2011. Visioni di Italia. La scuola di De Amicis” di Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella 1F video su you tube
-
VIDEO Il mare nasconde le stelle di Francesca Barra prima A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Immigrazione clandestina
-
VIDEO Migrazioni 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO La responsabilità civile 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO La richiesta di lavoratori stranieri in Italia 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO Convivenza tra i popoli 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO L’immigrazione è un vantaggio? videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO Migrazioni e ambiente videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO Migrazioni, rifugiati e sfollati videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO La dinamica della popolazione e la transizione demografica videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
Bioetica
-
VIDEO Bioetica: Convenzione sui diritti dell’uomo e sulla biomedicina del Consiglio d’Europa di Oviedo del 1997 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO L’eutanasia passiva: intervista a Hans Jonas 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO La clonazione 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
🎤Audio Lezioni Podcast di Geografia del prof. Gaudio
🎤Audio Lezioni sulle Tematiche di attualità del prof. Gaudio