
Il monologo di Giuda
28 Dicembre 2019
Jubilate Deo omnis terra servite Domino in laetitia Alleluia
28 Dicembre 2019🌹 L’ “Ave Maria” di Sequeri è una composizione semplice e intensa, molto amata per la sua dolcezza e per la linea melodica meditativa, che accompagna il testo dell’Ave Maria tradizionale.
✨ Autore
Mons. Luigi Sequeri, noto teologo e musicista italiano, è autore di numerosi canti liturgici contemporanei. In questa sua versione dell’Ave Maria, coniuga musicalità classica e sensibilità liturgica, rendendola perfetta per momenti di preghiera o celebrazioni mariane.
🎵 Analisi musicale
-
TonalitĂ : Fa maggiore, con passaggi in Sol minore e tonalitĂ vicine che danno profonditĂ armonica.
-
Stile: Elegante, semplice, quasi una preghiera cantata, adatta anche a cori parrocchiali o solisti.
-
Accordi: Ricchi ma non complessi, con modulazioni emotive tra dolcezza e intensitĂ .
🙏 Utilizzo liturgico
Ideale per:
-
Celebrazioni mariane (Rosari, Lourdes, Fatima…)
-
Momenti meditativi nelle Messe o nei Vespri
-
Offertorio o comunione, specialmente in occasioni solenni
-
Feste patronali dedicate alla Madonna
🎶 Suggerimenti esecutivi
-
Può essere eseguita a cappella, con chitarra o organo/pianoforte.
-
Ottima anche in versione corale SATB, con voci femminili in evidenza nella parte iniziale.
-
L’“Amen” finale è spesso allungato e armonizzato a più voci, per concludere con dolcezza.
đź”– Testo e accordi:
Ave Maria
 (fa fa do re re)
FA SIb   SOLm 7 Rem 7
Ave Maria, piena di grazia
FA SIb   SOLm 7 LA 7
Il Signore è con te
RE7 SOLm DO FA
Tu sei benedetta fra tutte le donne
LA REm SOLm SIb DO 7
E benedetto il figlio tuo GesĂą
FA SIb   SOLm 7 Rem 7
Santa Maria, madre di Dio
FA SIb   SOLm 7 LA 7
Prega per noi  peccatori
RE7  SOLm DO FA
Adesso e nell’ora della nostra morte
LA  REm SOLm SIb DO 7
Adesso e nell’ora della nostra morte
SIb FA
Amen