
Il fu Mattia Pascal – Luigi Pirandello – Lezioni di letteratura del 90…
28 Dicembre 2019
Tu festa della luce
28 Dicembre 2019
Meditazione e commento spirituale sul canto “Ave Maria, Stella del Mattino” di Adriana Mascagni, utile per introdurre o accompagnare il brano in un contesto liturgico, di preghiera comunitaria o personale.
🌟 “Ave Maria, Stella del Mattino” – Meditazione e Commento
✨ Un inno di affidamento quotidiano
Questo canto mariano, dal tono dolce e contemplativo, si rivolge a Maria come “stella del mattino”: immagine ricca di poesia e teologia. Proprio come la stella annuncia il giorno, Maria è la luce che precede il Sole, il Cristo, e ci accompagna nel passaggio dalle tenebre alla luce, dalla notte della paura al giorno della speranza.
🕊️ 1. Maria veglia nella notte
“Tu che hai vegliato questa notte per noi,
prega per noi che cominciamo questo giorno…”
Ogni nuovo giorno è un piccolo “esodo” dal buio alla luce. Il canto evoca la notte come tempo di attesa, ma anche di protezione, e vede in Maria colei che veglia come madre premurosa. Pregando con queste parole all’inizio del giorno, il cuore si apre alla fiducia: non siamo soli nel cammino, ma custoditi e accompagnati.
👶 2. Maria, madre del Salvatore
“Mostraci tuo Figlio, che tu hai portato nel tuo seno per noi…”
La centralità cristologica del canto emerge qui in modo nitido: Maria non è fine a sé stessa, ma è colei che indica Gesù, lo offre al mondo, come nel segno iconico della Madonna dell’Odigitria (colei che mostra la Via).
Ci ricorda che Cristo è venuto per liberarci dalla morte, e Maria è testimone silenziosa ma salda di questa verità: dalla mangiatoia alla croce.
🛤️ 3. Piena di grazia, guida e intercede
“Segnaci la via, dov’è la vita preparata per noi…”
Maria diventa guida, non solo modello. Il canto la invoca come intercessora per ottenere misericordia e pace, i due grandi doni pasquali. Dove ci sono confusione e divisione, Maria indica la strada che porta alla vita vera, quella donata da Dio e riconciliata nella sua misericordia.
🙏 Significato spirituale complessivo
-
Maria è compagna nei passaggi della giornata e della vita, non solo nei grandi momenti, ma nelle piccole fatiche quotidiane.
-
Il canto si adatta perfettamente alla preghiera del mattino, ma anche a momenti di silenzio, adorazione e affidamento.
-
Musicalmente sobrio ma profondamente mistico, si presta bene a momenti di raccoglimento, all’inizio di un ritiro, di una veglia, o durante il mese mariano.
🌼 Preghiera conclusiva
Ave Maria,
Stella del mattino,
tu che ci precedi nel cammino della fede,
vegliaci nel sonno, accompagnaci nel giorno,
e portaci sempre a tuo Figlio,
luce del mondo e nostra speranza.
Amen.
📖 Testo e accordi
Ave Maria Stella del Mattino (Adriana Mascagni)
(do# do# mi fa# fa#)
LA LAdim LA LAdim
Ave Maria, stella del mattino,
SIm MI RE↓(DO#)↓(SI) LA (RE LA)
tu che hai vegliato questa notte per noi
DO#m 7 RE DO#m ↓ DO#m7 DO#+
prega per noi che cominciamo questo giorno
DO#+7 RE ↓ SIm FA MI
prega per noi per tutti i giorni della vita.
FA MI
Ave Maria.
LA LAdim LA LAdim
Madre di tutti, mostraci tuo figlio,
SIm MI RE↓(DO#)↓(SI) LA (RE LA)
che tu hai portato nel tuo seno per noi,
DO#m 7 RE DO#m ↓ DO#m7 DO#+
nato per noi, per liberarci dalla morte,
DO#+7 RE ↓ SIm FA MI
morto per noi, per ricondurci nella vita.
FA MI
Ave Maria.
LA LAdim LA LAdim
Piena di grazia, segnaci la via,
SIm MI RE↓(DO#)↓(SI) LA (RE LA)
Dov’ è la vita preparata per noi.
DO#m 7 RE DO#m ↓ DO#m7 DO#+
Chiedi per noi misericordia dal Signore
DO#+7 RE ↓ SIm FA MI
chiedi per noi che ci sia data la sua pace.
FA LA
A-a-amen