
Dirigenza scolastica – Parti della struttura del bilancio sociale
28 Dicembre 2019
Storia della scuola – l’obbligo – Videocorso dirigenza scolastic…
28 Dicembre 2019📘Presentazione del video: “Funzione docente, professione e deontologia” dal corso 29elode – Avvertenze Generali per il concorso a cattedra”
Introduzione
Questa lezione, parte del videocorso “Avvertenze Generali per il Concorso a Cattedra” su 29elode, si concentra su tre pilastri fondamentali della professione docente: la funzione, il profilo professionale e le responsabilità deontologiche. Rivolta a candidati al Concorso, offre strumenti interpretativi e operativi per affrontare con consapevolezza l’accesso alla carriera.
1. Funzione docente: ruolo e contesto
La funzione docente non si riduce all’insegnamento disciplinare: è una missione educativa che richiede capacità di mediazione, animazione del gruppo classe, orientamento formativo e promozione della cittadinanza attiva. Il docente è chiamato a essere attore di innovazione e collante relazionale dentro la scuola.
2. Profilo professionale del docente
Il corso evidenzia che l’insegnante moderno deve:
-
Conoscere la legislazione scolastica (D.lgs. 297/94, DPR 275/99, D.lgs. 165/01, CCNL);
-
Saper progettare e attuare il Piano dell’Offerta Formativa (PTOF) e contribuire ai processi di autonomia scolastica;
-
Promuovere l’educazione inclusiva, utilizzare metodologie didattiche innovative e sviluppare competenze psicopedagogiche e sociologiche.
Questo profilo supera la dimensione tecnica per abbracciare la dimensione etica, progettuale e relazionale della professionalità docente.
29elode.it
3. Deontologia: diritti, doveri e responsabilità
L’appartenenza alla professione docente implica l’obbligo di rispetto delle norme deontologiche e disciplinari:
-
Il docente deve operare nella legalità, promuovere il rispetto reciproco e la tutela dei diritti degli studenti;
-
Esistono codici disciplinari specifici sanciti dal CCNL, cui è soggetto anche in caso di comportamenti non conformi al ruolo pubblico.
29elode.it
4. Spunti operativi per il concorso
Obiettivo | Azione suggerita |
---|---|
Inquadrare la forma insegnante | Studiare le competenze attese dalle leggi e dai contratti vigenti |
Collegare teoria e prassi | Progettare un esempio di attività didattica inclusiva o POF |
Riflettere su etica professionale | Discutere casi reali su conflitti etici o di ruoli nella scuola |
Prepararsi al concorso | Utilizzare test aggiornati su legislazione, pedagogia, deontologia (es. Edises kit) |
5. Il contesto formativo di 29elode
Il corso di Avvertenze Generali per il Concorso a Cattedra su 29elode:
-
Offre 39 ore di videolezioni accessibili online;
-
È aggiornato alle ultime novità normative e contrattuali;
-
Include dispense, slide e simulazioni operative;
È uno strumento ideale per aspiranti docenti che vogliono conoscere a fondo la dimensione professionale del concorso, oltre alle discipline.
29elode.it
Conclusione
Questa lezione fornisce una guida essenziale: non basta conoscere i contenuti disciplinari, ma occorre anche comprendere la responsabilità sociale ed educativa della professione. Il docente non è solo un erogatore di contenuti, ma un educatore, una guida e un punto di riferimento nel cuore della comunità.
Questo breve video, come già detto, in realtà è solo una piccola parte di una videolezione che è possibile vedere nella sua versione integrale, lunga più di cinque volte tanto, acquistando, anche solo per un mese a prezzo ridotto, anche con carta docente e 18app, il corso per i Concorsi Docenti a Cattedra e non su 29elode,
“La mediazione didattica – Avvertenze Generali per il concorso a cattedra” del canale 29elode.
Audio Lezioni sulla Pedagogia e organizzazione della scuola del prof. Gaudio
Ascolta “Pedagogia e organizzazione della scuola” su Spreaker.