
Letteratura Italiana dell’800 – La Scapigliatura e Preludio di Emilio …
28 Dicembre 2019
Avvertenze Generali per il concorso a cattedra per docenti – Funzione docent…
28 Dicembre 2019📘Presentazione del video: “Giudizio complessivo sul riordino” – Avvertenze Generali per il concorso a cattedra”
Il video “Giudizio complessivo sul riordino” del canale 29elode si concentra sulle “Indicazioni per il primo ciclo” del 2012 e sul cambiamento di paradigma che esse introducono: il passaggio da una didattica basata sulla conoscenza a una basata sulle competenze [01:23].
Il contesto delle riforme
Il video inquadra le nuove linee guida all’interno di un percorso storico che include:
- Le “Indicazioni nazionali” del 2004: Introdotte sotto il Ministro Moratti, puntavano a una personalizzazione dei percorsi, ma non hanno avuto un’applicazione capillare.
- Le “Indicazioni per il curricolo” del 2007: Sotto il Ministro Fioroni, considerate provvisorie.
La didattica per competenze e il ruolo dello studente
Il video cita un testo di Dario Nicoli, “Una generazione eccezionale”, per sottolineare che le nuove generazioni di studenti sono alla ricerca di adulti “affidabili” con cui intraprendere un percorso di scoperta. Questo contesto suggerisce un approccio didattico che si concentra sullo sviluppo delle competenze.
Le attività di sostegno
Il video menziona anche una direttiva del 2007 che ha introdotto attività di sostegno per gli studenti del primo anno delle scuole secondarie di primo grado, con l’obiettivo di combattere la dispersione scolastica. Tali attività, inizialmente finanziate, sono state progressivamente marginalizzate a causa della mancanza di fondi.
In sintesi, il video offre una panoramica del riordino scolastico culminato nel 2012, mettendo in evidenza il passaggio a una didattica per competenze e contestualizzando il tutto all’interno delle riforme precedenti e delle sfide del sistema scolastico.
Questo breve video, in realtà, è solo una piccola parte di una videolezione che è possibile vedere nella sua versione integrale, lunga più di cinque volte tanto, acquistando, anche solo per un mese a prezzo ridotto, anche con carta docente e 18app, il corso per i Concorsi Docenti a Cattedra e non su 29elode,
“La mediazione didattica – Avvertenze Generali per il concorso a cattedra” del canale 29elode.
Audio Lezioni sulla Pedagogia e organizzazione della scuola del prof. Gaudio
Ascolta “Pedagogia e organizzazione della scuola” su Spreaker.