
O popoli del mondo date lode al Signore salmo responsoriale 99
23 Luglio 2019
Salmo 35 Quanto è prezioso l’amore del Signore
23 Luglio 2019🌿“Benediciamo il Signore, a Lui onore e gloria nei secoli” è una formula liturgica che risuona con forza nel cuore del Salmo 88 (87), ma anche in altri contesti biblici e musicali.
In particolare, è stata adattata come salmo responsoriale in diverse celebrazioni, e interpretata nella seguente versione molto amata:.
🕊️ Meditazione sul Salmo 88
Il Salmo 88 è uno dei più intensi salmi di lamentazione. A differenza di altri, non termina con una nota di speranza, ma resta immerso nel buio. E proprio per questo, la frase “Benediciamo il Signore” diventa ancora più potente: è lode nella prova, fede che non si spegne, luce che resiste nelle tenebre.
“Hai allontanato da me amici e conoscenti, mi fanno compagnia soltanto le tenebre.” (Salmo 88,15)
🎶 Versione musicale
La composizione è un salmo responsoriale cantato che riprende questa acclamazione come ritornello. La tonalità prevalente, che dà un tono di sommessa invocazione, è il MI minore (giro di SOL maggiore)
È stato pubblicato anche su e su 【3}, dove viene proposto come materiale didattico e liturgico.
✨ Significato liturgico
- “Benediciamo il Signore”: è un atto comunitario, un invito a lodare Dio insieme, anche quando non tutto è chiaro.
- “A Lui onore e gloria nei secoli”: riconoscere la grandezza di Dio al di là del tempo, come atto di fiducia eterna.
📖 Testo, spartito e accordi
Benediciamo il Signore, a Lui onore e gloria nei secoli
Salmo 88
Benediciamo il Signore, a Lui onore e gloria nei secoli