
Chi ha paura del latino prima lezione del corso per terze medie
28 Dicembre 2019
Fine della spiegazione del canto quindicesimo del Paradiso vv. 31-148
28 Dicembre 2019🌿 Introduzione e commento al racconto Betty la puzzola di Marquinho Kappa (Marcos Cappato) 🌿
📖 Introduzione Il racconto di Betty la puzzola si presenta come una favola moderna ambientata nella giungla e popolata da animali parlanti, un classico della narrativa per ragazzi. La protagonista è una puzzola, animale che per definizione richiama l’idea della puzza e del rifiuto sociale. Il racconto si struttura come una parabola sul pregiudizio, sull’accettazione di sé e sull’importanza di andare oltre le apparenze.
🔎 Commento e analisi Il tema centrale della storia è la diversità e il modo in cui viene percepita dagli altri. Betty soffre per l’atteggiamento degli altri animali della foresta che, fermandosi alla sua caratteristica più evidente – l’odore – la respingono e la isolano senza nemmeno concederle la possibilità di mostrare il suo vero carattere.
✅ L’incontro con il cucciolo di leone rappresenta il momento di svolta della narrazione: il leoncino non si lascia condizionare dalla fama di Betty e sceglie di conoscerla per ciò che è, andando oltre il pregiudizio. Questo passaggio introduce un messaggio educativo fondamentale: la vera amicizia nasce dalla capacità di vedere l’altro per la sua essenza e non per i suoi difetti esteriori.
✅ Il personaggio di Benny lo scoiattolo incarna la voce del pregiudizio, della superficialità e della derisione facile. Il suo atteggiamento, comune e riconoscibile, è quello di chi si ferma ai luoghi comuni senza sforzarsi di conoscere davvero l’altro.
✅ Il finale ha un valore simbolico: Betty torna da Benny accompagnata dal cucciolo di leone e lo smentisce. Questo non solo sancisce la vittoria della puzzola, ma sottolinea anche che trovare una sola persona che ci accetti davvero può cambiare tutto.
🎭 Valori e messaggi
- 🌱 Accettazione della diversità: il racconto insegna che ogni essere vivente ha pregi e difetti e che focalizzarsi solo sugli aspetti negativi ci impedisce di scoprire il valore degli altri.
- 🦁 Il coraggio di essere sé stessi: Betty trova la forza di affrontare la situazione e, grazie al leoncino, impara che chi ci vuole bene davvero resta, indipendentemente da tutto.
- 🌟 Il superamento dei pregiudizi: il racconto invita i lettori (grandi e piccoli) a riflettere su quanto spesso il pregiudizio ci faccia perdere occasioni di conoscere belle persone.
🖋 Conclusione Betty la puzzola è una storia tenera, semplice ma efficace, che trasmette un messaggio universale: non bisogna mai giudicare qualcuno solo per un difetto o una caratteristica apparente. A volte basta poco – un gesto, una parola – per cambiare la vita di qualcuno e scoprire che dietro la “puzza” si nasconde un cuore grande e una vera amicizia.
✅ Perfetto da proporre a bambini e ragazzi per avviare un dialogo sui temi dell’inclusione e dell’empatia.
🌿 Testo del racconto (versione per bambini) Betty la puzzola di Marquinho Kappa (Marcos Cappato) 🌿
In una giungla abitata da simpaticissimi animali 🌿 viveva una puzzola di nome Betty.
Essendo una puzzola, nessuno si voleva avvicinare a lei: tutti gli animali, passandole vicino, esclamavano:
“Oh che puzza! Deve esserci Betty nei paraggi!” 🤢
La povera Betty, triste e desolata 😞, ogni giorno tornava a casa lamentandosi:
“Ma perché nessuno mi vuole?! Capisco che la mia puzza possa dare fastidio, però non è così terribile da allontanare ogni animale!”
Da dietro un cespuglio, lo scoiattolo Benny 🐿️ che origliava, disse:
“Oh, sì che lo è! Scommetto che non c’è nessuno al mondo capace di starti vicino per più di cinque minuti!”
Betty allora rispose decisa:
“Lo so che non ho un buon odore, ma penso che con una simpatica e sincera come me si possa sopportare anche questo fastidio!
Sono gli animali della foresta che reagiscono in modo esagerato! Perché sono dei grandi ignoranti!
Non sanno riconoscere un’amica dietro a un piccolo difetto!”
Benny, zitto zitto, sparì tra le piante 🍃 lasciando sola la povera Betty con i suoi pensieri e la sua tristezza.
Un giorno, per sbollire la rabbia, Betty decise di fare una passeggiata 🚶♀️🌿.
Durante il cammino incontrò un simpatico cucciolo di leone 🦁 che le chiese perché fosse così triste.
Betty gli raccontò tutto, e il leoncino, dopo aver ascoltato, le disse:
“Non farci caso! Quel tipo di animali è troppo stupido per capire. Vuoi giocare con me?”
Betty, sorpresa e felice 😍, accettò piangendo di gioia 🥹.
Giocarono insieme e si divertirono tanto che la puzzola si dimenticò di tutti i suoi problemi.
Il cucciolo di leone, felice di aver trovato una nuova amica, tornò a cercarla ogni giorno.
Alla fine, Betty insieme al piccolo re della giungla tornò da Benny e gli disse trionfante:
“Hai perso la scommessa!” 💪
Presentandogli il suo nuovo amico aggiunse:
“Lui riesce a sopportare il mio odore e quindi non è vero che nessuno può resistere a questo fastidio!”
E così la nostra Betty, finalmente felice e contenta 🥰, scoprì che la vera amicizia guarda oltre i difetti.
Audio Lezioni sulla Narrativa e testo narrativo del prof. Gaudio
Ascolta “Narrativa e testo narrativo” su Spreaker.