
Sono timido cover
28 Dicembre 2019
Le fonti dei Sepolcri, gli elementi caratterizzanti e la parafrasi dei primi 90 ve…
28 Dicembre 2019Una mappa concettuale è uno strumento grafico, che serve per organizzare e rappresentare le conoscenze.
Essa mostra le relazioni tra concetti attraverso nodi (o blocchi) collegati da linee o frecce.
I nodi contengono i concetti chiave, mentre le linee o frecce indicano le relazioni tra questi concetti, spesso etichettate con parole o frasi che descrivono il tipo di relazione.
Ricapitolando:
- Definizione: una mappa concettuale è un diagramma che mostra relazioni tra concetti o idee.
- Struttura: una mappa concettuale utilizza nodi (solitamente cerchi o rettangoli) per rappresentare concetti e linee di collegamento per mostrare le relazioni tra essi.
- Gerarchia: spesso la mappa concettuale ha una struttura gerarchica, con concetti più generali in alto e più specifici in basso.
- Uso: la mappa concettuale viene impiegata nell’apprendimento, brainstorming, problem-solving e organizzazione delle informazioni, er facilitare la comprensione, l’apprendimento e la memorizzazione di informazioni complesse. Possono essere usate in vari contesti, come l’istruzione, la pianificazione di progetti, o la risoluzione di problemi, aiutando a visualizzare le connessioni tra idee o concetti in modo chiaro e strutturato.