🗑️ Spiegazione chiara e con esempi della differenza fra Garbage-can model e Brainstorming
🗑️ Garbage-Can Model
-
È un modello teorico per descrivere come avvengono davvero le decisioni in organizzazioni complesse, come scuole, università, enti pubblici.
-
Non è un metodo da applicare volontariamente, ma una fotografia della realtà: problemi, soluzioni e persone si incontrano in modo spesso casuale, non ordinato.
-
Le decisioni si prendono quando casualmente:
✅ Serve a capire e gestire l’incertezza organizzativa.
Non a “inventare idee”, ma a governare il caos decisionale.
💡 Brainstorming
-
È una tecnica precisa e volontaria per generare nuove idee su un problema.
-
Le persone si riuniscono con regole chiare:
-
Tutte le idee sono accettate senza giudizio.
-
Quantità prima della qualità.
-
Costruire sulle idee degli altri.
-
L’obiettivo è produrre il massimo numero di soluzioni possibili in poco tempo.
✅ Serve a stimolare la creatività.
Non a gestire la complessità decisionale, ma a trovare nuove idee.
🎯 Riassunto pratico
📌 Esempio per capirlo ancora meglio:
-
Se in una scuola docenti, problemi e soluzioni si incontrano per caso, senza piano preciso → Garbage-Can.
-
Se in una scuola si fa una riunione per inventare idee su come migliorare la didattica → Brainstorming.
🎤🎧 Audio Lezioni, ascolta il podcast sulla Pedagogia e organizzazione della scuola del DS Luigi Gaudio
Ascolta “Pedagogia e organizzazione della scuola” su Spreaker.