
Beato l’uomo che teme il Signore Salmo responsoriale
28 Dicembre 2019
La vigna del Signore e’ il suo popolo
28 Dicembre 2019“Che siano una sola cosa”. È un inno di unità, speranza e impegno cristiano, fortemente ispirato alla preghiera sacerdotale di Gesù in Giovanni 17, dove Gesù chiede al Padre: “Che tutti siano una sola cosa… perché il mondo creda”.
Ecco una trascrizione pulita e corretta del testo con gli accordi, una analisi teologica, e alcune note musicali e liturgiche.
🔍 Analisi del testo e del messaggio
1. Tema centrale: l’unità dei credenti
“Che siano una sola cosa, perché il mondo veda, perché il mondo creda.”
- Riferimento diretto a Giovanni 17,21:
“Come tu, Padre, sei in me e io in te, siano anch’essi una cosa sola, perché il mondo creda che tu mi hai mandato.” - L’unità dei cristiani non è solo un ideale, ma strumento di evangelizzazione: il mondo crede non per le parole, ma per l’amore visibile tra i discepoli.
2. Denuncia della “macchina del mondo”
- Critica sociale forte: il sistema economico, sociale, politico che schiaccia i poveri, i fragili, gli “inutili”.
- Contrasto tra la logica del mondo (potere, successo, consumo) e la logica del Vangelo (servizio, umiltà, amore).
3. La risposta cristiana: non maledire, ma pregare
- Di fronte all’ingiustizia, molti reagiscono con rabbia, odio, maledizione.
- Ma Gesù, crocifisso, prega: “Padre, perdona loro” (Lc 23,34).
- Il canto invita a non arrendersi, a continuare a pregare e sperare, anche quando non si vede il frutto.
4. Speranza teologica
“Abbiamo la promessa che tutto salverà”
- Non “tutto andrà bene”, ma tutto sarà salvato.
- Allusione alla speranza escatologica: la vittoria di Cristo sulla morte e sul male.
- Il male non ha l’ultima parola.
🎼 Note musicali
- Tonalità: Mi minore – tonalità profonda, contemplativa, leggermente malinconica ma piena di speranza.
- Progressione di accordi tipica:
Mi → DO#m → FA#m → SI7
Questa sequenza è comune nei canti di ispirazione pop-liturgica anni ’70-’90.- SI7 funge da dominante (V) di MI, anche se il brano è in minore → crea tensione e movimento.
- Ritornello “La la la”: utile per coinvolgere l’assemblea, specie quando si vuole prolungare il canto in preghiera o adorazione.
✝️ Utilizzo liturgico
Questo canto è adatto a:
- Messe della Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani (fine gennaio)
- Pentecoste (spirito di unità)
- Messe per la pace e la giustizia
- Adorazione eucaristica
- Incontri di formazione, gruppi giovani, catechesi sociale
📖 Versetti biblici correlati
- Gv 17,21: “Siano tutti una sola cosa… perché il mondo creda.”
- Ef 4,3-5: “Sforzatevi di conservare l’unità dello Spirito… un solo Signore, una sola fede, un solo battesimo.”
- Lc 23,34: “Padre, perdona loro, perché non sanno quello che fanno.”
- Rm 8,28: “A coloro che amano Dio, tutte le cose cooperano al bene.”
- Mt 5,9: “Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio.”
🎹 Suggerimento per accompagnamento
- Chitarra: Usa un arpeggio lento e sostenuto (es. basso + accordo, in 4/4).
Esempio:
| Mi (battuta 1) | DO#m (2) | FA#m (3) | SI7 (4) |
- Pianoforte: puoi usare un giro di sinistra tipo:
Mi – DO# – FA# – SI
(bassi) con accordi pieni alla destra. - Transposizione: se troppo grave, puoi trasporre in Sol (accordi: Sol – MI minore – DO – Re7) o La (La – Fa# minore – Si minore – Mi7).
🎵 “Che siano una sola cosa” – Testo con accordi (tonalità: Mi)
(Tonalità: Mi – ottima per chitarra e pianoforte)
Che siano una sola cosa
(sol# sol# la si sol# mi mi)
Mi DO#m FA#m SI7
Che siano una sola cosa, perche’ il mondo veda,
Mi DO#m FA#m SI7 MI
che siano un solo amore, perché il mondo creda.
Mi DO#m FA#m SI7
La la la la la La la la la la
Mi DO#m FA#m SI7 MI
La la la la la La la la la
Mi DO#m FA#m SI7
La macchina del mondo, l’egoismo della gente,
Mi DO#m FA#m SI7
schiacciano e condannano chi non vale niente;
Mi DO#m FA#m SI7
davanti a queste cose c’è chi maledice,
Mi DO#m FA#m SI7 MI
ma il Figlio del Potente, Cristo, cosa chiede?
Mi DO#m
Tutto il nostro male
FA#m SI7
non ci porti delusione:
Mi DO#m
abbiamo la promessa
FA#m SI7
che tutto salverà,
Mi DO#m
ed anche se il tuo sforzo
FA#m SI7
non sembra cambiar niente,
Mi DO#m
no, non ti fermare,
FA#m SI7 MI
ma come Cristo, prega: