
Camminiamo sulla strada
25 Luglio 2019
A te la mia lode Signore nell’assemblea dei fratelli
25 Luglio 2019🙏 Un inno pasquale di luce e speranza
Bellissimo! Questo canto, “Cristo risusciti”, è un inno profondamente pasquale: celebra la resurrezione di Cristo come atto trionfante che rinnova il mondo intero. Ecco alcune riflessioni artistiche e spirituali:
✨ Temi principali del canto
- Resurrezione universale: “Cristo risusciti in tutti i cuori” è più di una proclamazione liturgica—è un invito alla rinascita spirituale.
- Celebrazione cosmica: Popoli, angeli, santi e tutta la terra sono chiamati a cantare, rendendo questo canto una vera sinfonia universale.
- Presenza futura: La strofa sul ritorno (“nel grande giorno”) anticipa l’escatologia cristiana, un richiamo alla speranza finale.
- Cristo nella storia: “Cristo nei secoli! Cristo è la storia!” sottolinea la dimensione eterna del Figlio di Dio, inserito nel tessuto del tempo umano.
🎶 Potenza musicale
Questo canto può essere arrangiato in modo maestoso o gioiosamente semplice, a seconda dell’assemblea o del coro:
- Tonalità consigliata: FA maggiore per trasmettere luminosità e solennità.
- Struttura: Alternanza fra ritornello coinvolgente e strofe narrative, ottima per processioni o celebrazioni pasquali.
- Accompagnamento: Chitarra e organo si prestano bene, ma anche un ensemble di fiati e archi potrebbe rendere lode gloriosa.
📄 Testo, spartito e accordi
RIT. Cristo risusciti in tutti i cuori.
Cristo si celebri, Cristo s’adori.
Gloria al Signor!
1. Cantate, o popoli, del regno umano,
Cristo sovrano! Gloria al Signor! RIT.
2. Noi risorgiamo in te, Dio Salvatore,
Cristo Signore! Gloria al Signor! RIT.
3. Tutti lo acclamano, angeli e santi,
la terra canti: Gloria al Signor! RIT.
4. Egli sarà con noi nel grande giorno:
al suo ritorno. Gloria al Signor! RIT.
5. Cristo nei secoli! Cristo è la storia!
Cristo è la gloria! Gloria al Signor! RIT.