
Salmo 148 Lodate il Signore dai cieli
28 Dicembre 2019
Evenu shalom alejem
28 Dicembre 2019🙏 Meditazione pasquale
Cristo risusciti in ogni cuore
A volte mi fermo ad ascoltare come certe parole, semplici come un canto, sanno aprirsi dentro come una luce.
“Cristo risusciti in tutti i cuori”.
Non è solo una frase di lode. È una verità che vorrebbe cambiare tutto.
Perché se davvero Cristo è risorto, allora non è rimasto chiuso in un racconto antico, né relegato in un angolo della storia. È vivo. E vive dove batte un cuore che lo accoglie.
Ecco, forse è questo il miracolo più grande: non solo che sia uscito dal sepolcro, ma che entri ancora oggi in noi. Senza preavviso. Senza rumore. Con una presenza che trasforma il dolore in speranza, la paura in coraggio, il vuoto in attesa.
Lo cantiamo: “Cristo si celebri, Cristo s’adori”. Ma non è solo un ritornello da ripetere. È un invito. A riconoscerlo nei gesti semplici, nei volti stanchi, nelle mani che si tendono. È Lui che si fa presente quando ci riuniamo, quando spezziamo il pane, quando qualcuno dice: “Ho bisogno” e un altro risponde: “Eccomi”.
E mentre lo lodiamo, sentiamo anche di risorgere con Lui. “Noi risorgiamo in te, Dio Salvatore”. Non domani. Non solo nell’eternità. Ora. Ogni volta che scegliamo l’amore invece dell’odio, la verità invece della menzogna, la pace invece della rabbia. In quei momenti, qualcosa in noi si rialza. È la grazia che vince la morte dentro.
E non siamo soli in questa lode. Lo sento: c’è un coro più grande. Angeli, santi, anime che hanno creduto prima di noi… eppure, anche loro sembrano aspettare il nostro canto. Perché la terra deve risuonare. Deve gridare, sussurrare, pregare: “Gloria al Signor!”.
E quando il mondo sembra buio, quando le notizie sono pesanti e il futuro incerto, alziamo lo sguardo. Perché Lui ha promesso: “Sarò con voi”. Non solo ieri. Non solo nei miracoli. Ma nel grande giorno – quello che ancora non conosciamo, ma che Lui già abita. Il giorno del suo ritorno, quando ogni lacrima sarà asciugata e ogni cosa avrà un senso.
E alla fine, tutto si riunisce in Lui. “Cristo è la storia”. Non un capitolo. Non un episodio. Lui è il centro. Il prima e il dopo. Il principio e la meta. È Lui il filo che tiene insieme ogni vita, ogni dolore, ogni gioia. È Lui la gloria che non passa, che non si spegne, che non delude.
E allora, anche se la voce trema, anche se il cuore è stanco, continuiamo a cantare.
Perché ogni volta che diciamo “Gloria al Signor”,
è un po’ di cielo che scende.
È un po’ di risurrezione che comincia.
Qui.
Ora.
In me.
In te.
In tutti noi.
📄 Testo, spartito e accordi
RIT. Cristo risusciti in tutti i cuori.
Cristo si celebri, Cristo s’adori.
Gloria al Signor!
1. Cantate, o popoli, del regno umano,
Cristo sovrano! Gloria al Signor! RIT.
2. Noi risorgiamo in te, Dio Salvatore,
Cristo Signore! Gloria al Signor! RIT.
3. Tutti lo acclamano, angeli e santi,
la terra canti: Gloria al Signor! RIT.
4. Egli sarà con noi nel grande giorno:
al suo ritorno. Gloria al Signor! RIT.
5. Cristo nei secoli! Cristo è la storia!
Cristo è la gloria! Gloria al Signor! RIT.
🎤🎧 Salmi responsoriali