
Esci dalla tua terra (Abramo)
21 Luglio 2019
Le tue mani son piene di fiori
21 Luglio 2019🌟 Gozzano con “È nato Alleluia” ci regala uno sguardo unico sulla Natività, dove il sublime si mescola con il concreto, il sacro danza col quotidiano, un piccolo scrigno di poesia natalizia e cultura letteraria.
🎄 Un Natale “gozzaniano”:
L’ironia sottile, quasi affettuosa, è la cifra stilistica del poeta: non dissacra, ma umanizza. Il Bambino è “sovrano” ma nasce nel nostro paese, tra cornamuse, massaie e campane. È una scena che sembra dipinta da un pittore popolare, con tocchi dorati e il profumo del fieno.
📜 La poetica che incanta:
- Il contrasto tra luce e buio (“la notte che già fu sì buia risplende”) esprime la forza simbolica del Natale.
- L’attesa millenaria diventa un evento locale e familiare — “è nato nel nostro paese!” — che ci coinvolge tutti, vicino o lontano.
🎵 La versione musicale
Grazie a Daniele Semprini e Rodaviva Edizioni, questo testo è stato trasformato in canto festoso, ideale per celebrazioni che uniscono tradizione letteraria e spiritualità.
🎶 Testo e accordi:
E’ nato alleluia
Canto di Natale del poeta Guido Gozzano
E’nato, alleluia, alleluia!
E’nato il sovrano bambino.
La notte, che già fu sì buia,
risplende di un astro divino.
Orsù cornamuse più gaie
suonate e squillate campane!
Venite pastori e massaie,
o genti vicine e lontane!
Per quattro millenni s’attese
quest’ora su tutte le ore:
è nato, è nato il Signore,
è nato nel nostro paese.
E’nato alleluia, alleluia
E’nato alleluia, alleluia
Video su you tube:
-
E’ nato alleluia di Guido Gozzano video su you tube con testo e accordi
-
E’ nato alleluia karaoke video su youtube
-