
Manda il tuo spirito, Signore, e rinnova la faccia della terra
28 Dicembre 2019
Abramo. Esci dalla tua terra e va’ dove ti mostrero
28 Dicembre 2019La canzone di Claudio Chieffo “Errore di prospettiva” è un viaggio intimo, poetico e profondamente umano, che ci invita a guardare indietro con onestà e avanti con desiderio di riconciliazione. 🎶
Testo della canzone:
Quando noi vedremo tutto
Quando tutto sarà chiaro Pensa un po’ che risate Che paure sfatateCon la musica dentro
Con il cuore più pieno Della gioia di un tempo Di un mattino serenoMa di una cosa lo sai
Non saprò ridere mai È di tutto il male che Ho voluto fare a teSe c’è una cosa che voglio
Se c’è una cosa che vale È abitare la tua casa Tutto il resto è banaleE parlare con te (E parlare con te)
Di quand’ero piccino (Di quand’ero piccino) E vedevo le cose (E vedevo le cose) Con gli occhi di un bambino Con gli occhi di un bambinoTi ricordi quella volta
E la rabbia che avevo E credevo fosse amore Esser giusto volevoMa di una cosa lo sai
Non saprò ridere mai È di tutto il male che Ho voluto fare a teSe c’è una cosa che voglio
Se c’è una cosa che vale È abitare la tua casa Tutto il resto è banaleE parlare con te (E parlare con te)
Di quand’ero piccino (Di quand’ero piccino) E vedevo le cose (E vedevo le cose) Con gli occhi di un bambino Con gli occhi di un bambino Con gli occhi di un bambinoCommento della canzone:
🌅 Temi principali della canzone:
- Riflessione e pentimento: Il verso “È di tutto il male che ho voluto fare a te” esprime un rimorso sincero, un riconoscimento delle ferite inferte non per errore, ma con intenzione. Una confessione che pesa nel cuore.
- Desiderio di casa e appartenenza: L’idea di “abitare la tua casa” simboleggia non solo l’aspirazione ad una relazione ricostruita, ma anche la ricerca di un rifugio emotivo dove tutto il resto perde importanza.
- Memoria infantile: “Con gli occhi di un bambino” è ripetuto come un mantra. È uno sguardo innocente, puro, che contrasta con le complicazioni della vita adulta. La canzone ci riporta al desiderio di semplicità, di autenticità, di verità.
💭 Spunti di riflessione:
- Non trovi che ci sia qualcosa di liberatorio nell’accettare i propri errori e volerli raccontare? Come se la confessione portasse luce nelle zone d’ombra.
- L’idea che “tutto sarà chiaro” un giorno è anche spirituale, quasi escatologica. Forse parla di una redenzione che si compirà al di là del tempo.