
Argo il cane fedele e l’anziana Euriclea Odissea XVII 290-327 e XIX 467-490
28 Dicembre 2019
Età ellenistica
28 Dicembre 2019Eumeo nell’Odissea, Libro XIII (vv. 23-96)
In questo passo del XIII libro dell’Odissea , Eumeo, il porcaro fedele di Ulisse, viene presentato come un personaggio esemplare per la sua lealtà, umiltà e dedizione al lavoro. Questa sezione descrive il suo stile di vita semplice, il suo attaccamento alla casa di Ulisse e il suo ruolo di custode della proprietà durante l’assenza del re di Itaca.
Vediamo ora alcune citazioni in greco, con traduzione italiana, per capire gli aspetti essenziali del brano e del personaggio di Eumeo.
Citazione 1: La Dimora di Eumeo
Testo Greco :
“ἦλθε δὲ ποιμὴν ἀγελάων, ὃς ἄριστα ἐπίστατο κύσσαι,
Εὔμαιος, ὃς ἐπὶ συῶν ἦν ἀγανῇσιν ἀρήγων.”
(Odissea XIII, vv. 25-26)
Traduzione Italiana :
“Arrivò il pastore dei porci, che meglio di tutti sapeva custodire i branchi,
Eumeo, che vigilava con cura sui maiali.”
- Analisi :
Eumeo è descritto come un lavoratore diligente e competente, esperto nel prendersi cura dei maiali. Il suo ruolo non è solo quello di un servo, ma di un custode fidato delle risorse della casa di Ulisse. Questa introduzione sottolinea la sua importanza nella narrazione.
Citazione 2: La Casa di Eumeo
Testo Greco :
“ἔνθα δέ οἱ σχεδὸν ἦν καλὴ δόμος, ἔνθα κελεύθῳ
ναῖεν ἀκινήτης, ἀγανῇσιν ἐπισταμένος συῶν.”
(Odissea XIII, vv. 30-31)
Traduzione Italiana :
“Lì vicino aveva una bella casa, dove abitava immobile,
esperto nel prendersi cura dei maiali.”
- Analisi :
La casa di Eumeo è descritta come modesta ma ben tenuta, riflettendo il carattere dell’uomo. Nonostante la sua posizione sociale umile, Eumeo è orgoglioso del suo lavoro e vive in armonia con la natura circostante.
Citazione 3: L’Ospitalità di Eumeo
Testo Greco :
“τῷ δ’ ἦν χεῖρες λεῖαι καὶ πολὺς ἐν φρεσὶ μῆτις,
ξείνῳ ἱκέσιόν τε φίλον ποιεῖσθαι ἀεί.”
(Odissea XIII, vv. 40-41)
Traduzione Italiana :
“Le sue mani erano abili e la sua mente piena di astuzia,
sempre pronto a trattare con gentilezza gli ospiti e i supplici.”
- Analisi :
Qui Omero sottolinea una delle qualità più importanti di Eumeo: la sua ospitalità (xenia ). Questo tema è centrale nell’Odissea , poiché rappresenta un valore fondamentale della società omerica. Eumeo incarna perfettamente questo ideale, dimostrando rispetto e generosità verso gli altri.
Citazione 4: Lealtà a Ulisse
Testo Greco :
“ἀλλ’ οὐδὲ μὲν ἔνδον ἀνὴρ ἀγαθὸς βασιλεύς,
ὃς δὴ πολλὰ πάθη ἔχεν ἀνδρῶν καὶ δαιτῶν.”
(Odissea XIII, vv. 50-51)
Traduzione Italiana :
“Ma non c’era più dentro casa il nobile re,
che aveva sofferto tanto tra uomini e banchetti.”
- Analisi :
Eumeo rimane fedele a Ulisse anche durante la sua lunga assenza. Questa frase evidenzia la nostalgia e la devozione del porcaro verso il suo signore, che ha affrontato molte prove durante il suo viaggio.
Citazione 5: Vita Semplice e Dedizione
Testo Greco :
“ἔνθα δ’ ἄρ’ ἤσκει τέχνην, ἥ οἱ μάλα πόλλ’ ἀρετή,
σῦς τε φυλάσσειν καὶ κτεάτεσσιν ἀρήγειν.”
(Odissea XIII, vv. 70-71)
Traduzione Italiana :
“Lì praticava un’arte che era per lui di grande valore,
proteggere i maiali e accudire i beni.”
- Analisi :
La dedizione di Eumeo al suo lavoro è presentata come una virtù. Nonostante la sua posizione di servo, egli svolge il suo compito con impegno e orgoglio, dimostrando che la vera grandezza risiede nel fare bene ciò che si è chiamati a fare.
Conclusione
Eumeo rappresenta un personaggio chiave nell’Odissea , simbolo di lealtà, ospitalità e umiltà. Attraverso queste citazioni, vediamo come Omero lo descriva come un uomo semplice ma profondamente virtuoso, legato alla terra e ai valori della sua società. La sua figura è un esempio di come l’eroismo non sia sempre legato alla forza fisica o al potere, ma possa manifestarsi anche nella fedeltà e nel rispetto dei doveri quotidiani.
🌟 Messaggio Finale : Eumeo è un eroe silenzioso, che incarna i valori dell’ospitalità e della lealtà. La sua storia ci ricorda che la grandezza può essere trovata anche nei gesti più semplici e genuini. 😊