
La storia di Awan da Pappagalli verdi di Gino Strada
28 Dicembre 2019
Il nazismo tesina maturita’ esame di stato
28 Dicembre 2019🎓 Schema, con scaletta e struttura base per una tesina su “Evoluzionismo e Creazionismo”, percorso di approfondimento per l’Esame di Stato. 👇
📘Tesina di maturità sul tema Evoluzionismo e Creazionismo 🌍🧬✝️, perfetta per affrontare un dibattito affascinante che coinvolge scienza, filosofia, religione e letteratura.
Ecco la scaletta completa, con collegamenti per ogni materia.👇
📌 Titolo
Evoluzionismo e Creazionismo: alla ricerca dell’origine
🟨 INTRODUZIONE
La domanda sull’origine della vita ha accompagnato l’umanità da sempre. Le risposte sono state molteplici: scientifiche, come la teoria dell’evoluzione, e religiose, come il racconto della Genesi. Questa tesina vuole esplorare il confronto tra due visioni apparentemente opposte ma spesso intrecciate, mettendo in dialogo scienza e fede, ragione e mito.
🔗 COLLEGAMENTI INTERDISCIPLINARI
🇮🇹 Italiano
📚 Giacomo Leopardi – “Zibaldone” e “Canto notturno”
➤ La visione pessimistica sull’uomo e la natura; l’interrogativo sull’origine e sul ruolo umano nell’universo.
📜 Storia
📅 Il dibattito su Darwin nell’Ottocento
➤ Reazioni della società e della Chiesa alla pubblicazione de L’origine delle specie (1859).
🧠 Filosofia
💡 Darwinismo e Positivismo – Nietzsche e la “morte di Dio”
➤ Implicazioni filosofiche dell’evoluzionismo, crisi della metafisica e del senso religioso.
✝️ Religione
📖 Il racconto biblico della Creazione – Genesi 1-3
➤ Lettura simbolica e teologica della creazione del mondo; il dialogo attuale tra fede e scienza (Papa Francesco e l’evoluzionismo teista).
🌐 Inglese
📖 Charles Darwin – The Origin of Species
➤ Studio dell’opera e del suo impatto nel mondo anglosassone; dibattiti contemporanei negli USA (creazionismo nelle scuole, Intelligent Design).
🔬 Scienze
🧬 La teoria dell’evoluzione
➤ Selezione naturale, genetica, adattamento, omologie, prove fossili; confronto con altre ipotesi (creazionismo scientifico, teoria del disegno intelligente).
🧮 Matematica / Fisica
🧠 Entropia e complessità dei sistemi biologici
➤ Analisi quantitativa dei sistemi evolutivi e delle probabilità legate alla comparsa della vita.
🌍 Educazione civica
⚖️ Scienza, fede e scuola pubblica
➤ Libertà di pensiero, laicità, diritto all’istruzione: il caso del Kansas (1999) e la separazione tra Stato e religione.
✅ CONCLUSIONE
Evoluzionismo e creazionismo non sono necessariamente inconciliabili. La riflessione sull’origine deve coinvolgere sia la conoscenza scientifica che la dimensione simbolica e spirituale, trovando un equilibrio tra verità della ragione e della fede.
📚 Bibliografia e Sitografia
-
Charles Darwin, The Origin of Species
-
G. Leopardi, Canti e Zibaldone
-
Genesi 1-3 (Bibbia)
-
Papa Francesco, Laudato si’
-
Telmo Pievani, La vita inaspettata
-
Stephen Jay Gould, Scienza e religione
Presentala stampata, oppure impara la scaletta per la tua presentazione orale con mappe o slide in PowerPoint o PDF 😊📄📊😊