
Il Fu Matttia Pascal e lo strappo nel cielo di carta
28 Dicembre 2019
Eugénie Grandet di Honoré de Balzac
28 Dicembre 2019📘🔥 Lettura guidata e analisi di Furore (The Grapes of Wrath) di John Steinbeck, con contestualizzazione, tematiche e stile:🌟
📖 FURORE
✍️ John Steinbeck
📆 Pubblicato nel 1939
🏆 Premio Pulitzer 1940, Nobel per la Letteratura 1962
🧭 Contesto storico
📍 Grande Depressione (1930s)
🌪️ Dust Bowl: tempeste di sabbia distruggono le fattorie negli stati centrali USA (Oklahoma, Texas…)
➡️ Migrazione di massa verso la California, mitizzata come terra promessa 🍇🌞
👨🌾 Trama essenziale
La famiglia Joad, contadini dell’Oklahoma, viene sfrattata e parte in cerca di lavoro in California. Il romanzo segue il loro viaggio epico e tragico, attraverso la povertà, la fame, l’umiliazione e lo sfruttamento. 🚚🌄
👥 Personaggi principali
-
Tom Joad 👣: protagonista, ex detenuto. Simbolo della presa di coscienza sociale.
-
Ma Joad 👩🦱: madre coraggiosa e pragmatica. La vera colonna della famiglia.
-
Jim Casy ⛪: ex predicatore, figura quasi cristologica. Incarnazione della solidarietà.
-
Pa Joad, Rosasharn, Nonni… ➕: la famiglia come microcosmo dell’America rurale.
💥 Temi centrali
⚖️ Giustizia sociale vs ingiustizia economica
Steinbeck denuncia con forza lo sfruttamento dei poveri e la mancanza di diritti dei lavoratori. I grandi latifondisti californiani sono i “padroni dell’ingiustizia”.
🚜 Disperazione e dignità
Nonostante la fame e le perdite, i Joad (e tanti altri) mantengono orgoglio e solidarietà. La loro resistenza è silenziosa, ma eroica.
🧬 Famiglia e comunità
Il passaggio fondamentale: la famiglia si allarga alla comunità degli oppressi. “Noi è più di ‘io'”.
✊ Ribellione e consapevolezza
Tom, guidato dalla filosofia di Casy, si trasforma da individuo a simbolo della lotta collettiva. Il romanzo diventa un manifesto umano e politico.
🔥 Titolo e simbolo
“Furore” = la rabbia che nasce dall’ingiustizia.
📜 Il titolo è preso da un verso della Battaglia Inno della Repubblica:
“Mine eyes have seen the glory of the coming of the Lord:
He is trampling out the vintage where the grapes of wrath are stored…“
L’ira divina, nel libro, è quella dei poveri traditi, pronti a riscattarsi.
✍️ Stile e struttura
📖 Capitoli alternati:
-
📚 Narrativi: storia dei Joad
-
🌪️ Corali / universali: mini-saggi poetici che inquadrano la situazione nazionale
🔤 Linguaggio colloquiale, con registri epici e lirici
➡️ Grande varietà stilistica, dallo slang alla parabola biblica
🌊 Finale emblematico
L’ultima scena: Rosasharn, che ha appena perso un figlio, allatta un uomo morente.
🌾 Una scena iconica, che unisce vita, speranza e umanità anche nella disperazione più profonda.
🧠 Riassumendo
“Furore” è un grido politico e poetico.
Un romanzo che parla di resilienza, comunità, dignità.
Un’opera universale contro l’alienazione e l’indifferenza.
📌 Tabella sintetica di studio
Tema | Simbolo | Emozione |
---|---|---|
Ingiustizia sociale | Grapes of wrath 🍇🔥 | Rabbia |
Umanità e speranza | Latte materno 🤱 | Compassione |
Solidarietà | Tom Joad ✊ | Resistenza |
Mondo spietato | Viaggio in California 🚚 | Dolore |
📘Esercizio finale
Confronta questo romanzo con “I Miserabili” di Hugo o con “La strada” di McCarthy, per i temi simili! 😊📚