
L’Apogeo della civiltà della polis e lo splendore di Atene
28 Dicembre 2019
Indicativo futuro semplice dei verbi attivi e passivi
28 Dicembre 2019📚 AGGETTIVI DELLA PRIMA CLASSE IN LATINO (Declinazione come i sostantivi della 1a e 2a declinazione)
📌 CARATTERISTICHE PRINCIPALI
🔹 Forma il femminile nella 1a declinazione (-a)
🔹 Forma il maschile nella 2a declinazione (-us/-er)
🔹 Forma il neutro nella 2a declinazione (-um)
🔹 Seguono le desinenze di rosa, -ae (f.), dominus, -i (m.), donum, -i (n.)
📝 TABELLA DI DECLINAZIONE
Esempio: “bonus, -a, -um” (buono)
Caso | Maschile (2a) | Femminile (1a) | Neutro (2a) |
---|---|---|---|
Nom. | bonus | bona | bonum |
Gen. | boni | bonae | boni |
Dat. | bono | bonae | bono |
Acc. | bonum | bonam | bonum |
Voc. | bone | bona | bonum |
Abl. | bono | bona | bono |
Plurale | |||
Nom. | boni | bonae | bona |
Gen. | bonorum | bonarum | bonorum |
Dat. | bonis | bonis | bonis |
Acc. | bonos | bonas | bona |
Abl. | bonis | bonis | bonis |
🌿 AGGETTIVI IN “-ER”
Alcuni aggettivi mantengono la “-e-” nel maschile:
- “pulcher, pulchra, pulchrum” (bello)
- “liber, libera, liberum” (libero)
Attenzione! Alcuni perdono la “-e-“:
- “niger, nigra, nigrum” (nero)
🎯 COME RICONOSCERLI?
1️⃣ Hanno tre terminazioni (-us, -a, -um / -er, -a, -um)
2️⃣ Al vocabolario sono indicati con “-us, -a, -um”
📌 ESEMPI CHIAVE
- “magnus, -a, -um” (grande)
- “Femina magna” (femminile)
- “Vir magnus” (maschile)
- “Donum magnum” (neutro)
- “sacer, sacra, sacrum” (sacro)
- “Templum sacrum”
⚠️ ECCO LE ECCEZIONI!
- “unus, -a, -um” (uno) → Ha forme particolari (gen.sg. “unius”, dat.sg. “uni”)
- “nullus, -a, -um” (nessuno) → Segue lo stesso modello di “unus”
💡 TRUCCHI PER MEMORIZZARE
1️⃣ Canta le desinenze:
- “-us, -i, -o, -um, -e / -a, -ae, -ae, -am, -a”
2️⃣ Esercitati con aggettivi comuni: - “altus, -a, -um” (alto)
- “longus, -a, -um” (lungo)
🔍 ESERCIZI GUIDATI
- Declina “malus, -a, -um” (cattivo) al maschile singolare:
- Nom.: malus
- Gen.: mali
- Acc.: malum
- Declina “liber, libera, liberum” al femminile plurale:
- Nom.: liberae
- Gen.: liberarum
- Abl.: liberis
📌 Compito di verifica finale 🌿
“Aggettivi della prima classe in latino: come declinare bonus, -a, -um e pulcher, -chra, -chrum. Schemi, esempi ed eccezioni per non sbagliare!”
🔑 Punti chiave per una scaletta per lo svolgimento del compito, o per il ripasso
- Aggettivi prima classe latino
- Declinazione bonus -a -um
- Aggettivi in -er latino
- Esempi aggettivi latini
- Differenza prima e seconda classe
- Come declinare pulcher
📚 Ora prova a declinare “tener, tenera, tenerum” (tenero) al neutro plurale!
✏️ Soluzione:
Caso | Forma |
---|---|
Nom. | tenera |
Gen. | tenerorum |
Dat. | teneris |
Acc. | tenera |
Abl. | teneris |
🌿 🗺️ Dai, adesso prova tu a spiegarlo ai tuoi compagni! 🌟