
Guerre contro i Sanniti e contro Pirro
28 Dicembre 2019
Notturno cileno di Roberto Bolano
28 Dicembre 2019La canzone “La grande compagnia” presenta una struttura blues semplice, ma efficace, che riflette perfettamente il suo messaggio di inclusione e comunità
L’analisi della canzone rivela diversi elementi interessanti:
Struttura musicale e testuale: Il brano alterna un ritornello fisso (“La grande compagnia…”) con strofe dialogate tra S (solista) e T (tutti), creando un meccanismo di call-and-response tipico del blues e della musica gospel. Questa struttura favorisce la partecipazione collettiva e rende il brano facilmente memorizzabile.
Tematiche centrali: La canzone affronta il passaggio dalla solitudine alla condivisione. Le strofe descrivono situazioni di isolamento (“seduta sopra un sasso”, “gli amici sono andati via”) che vengono superate attraverso la musica e la comunità. Il messaggio è che la vera libertà consiste nell’avere “un grande amico” e nel condividere esperienze.
Linguaggio e stile: Il testo utilizza un linguaggio diretto e accessibile, con immagini concrete (“sasso”, “scarpe”, “chitarre”) che rendono il messaggio immediato. L’inserimento finale in inglese (“Big big company, Everybody’s Happy”) amplia simbolicamente la dimensione comunitaria oltre i confini linguistici.
Funzione educativa e sociale: Come canzone di comunità, il brano ha chiari obiettivi pedagogici: promuove l’inclusione, celebra la diversità culturale (dal riferimento all’Africa al Mississippi) e sottolinea il valore trasformativo della musica come linguaggio universale. La ripetizione e la struttura dialogica la rendono particolarmente adatta per contesti educativi e aggregativi.
La semplicità melodica e testuale non diminuisce l’efficacia del messaggio, anzi la potenzia, rendendo il brano uno strumento di coesione sociale immediato e coinvolgente.
Testo della canzone “La grande compagnia”
La grande compagnia
cantare il grande blues
dall’Africa lontana al Mississipi
canteremo e balleremo il nostro blues
insieme a tutti quelli che vorranno
vivere e cantare, costruire cose nuove,
suoneremo le chitarre e poi le trombe
per chiamare tutti qui! oh oh yeah!!
S:* Seduta sopra un sasso
T:* Seduta sopra un sasso
S: non so più cosa fare
T: non so più cosa fare
S: gli amici sono andati via
T: gli amici sono andati via
S: io guardo le mie scarpe
T: io guardo le mie scarpe
ma una voce e una chitarra suona
e chiama tutti a fare il grande blues! oh oh yeah!!
La grande compagnia
cantare il grande blues
dall’Africa lontana al Mississipi
canteremo e balleremo il nostro blues
insieme a tutti quelli che vorranno
vivere e cantare, costruire cose nuove,
suoneremo le chitarre e poi le trombe
per chiamare tutti qui! oh oh yeah!!
S: la gente è triste e sai perché?
T: la gente è triste e sai perché?
S: non vuole aprire il cuore
T: non vuole aprire il cuore
S: non crede che la libertà
T: non crede che la libertà
S: sia avere un grande amico
T: sia avere un grande amico
ma una voce e una chitarra suona
e chiama tutti a fare il grande blues! oh oh yeah!!
La grande compagnia
cantare il grande blues
dall’Africa lontana al Mississipi
canteremo e balleremo il nostro blues
insieme a tutti quelli che vorranno
vivere e cantare, costruire cose nuove,
suoneremo le chitarre e poi le trombe
per chiamare tutti qui! oh oh yeah!!
S: Big big company
T: Big big company
S: Everybody’s Happy
T: Everybody’s Happy
S: together, together, together now
T: together, together, together now
S: together forever and ever
T: together forever and ever
Together forever and ever everybody
in the little, little big house! oh oh yeah!
NOTA:
S: = Solista
T: = Tutti
