
La rima, la strofa e i componimenti poetici
28 Dicembre 2019
Il significato connotativo del testo poetico
28 Dicembre 2019Analisi con traduzione, commento e indicazione dei temi principali della poesia I ragazzi che si amano di Jacques Prévert.
📖 Testo e Parafrasi
Testo originale francese
Les enfants qui s’aiment s’embrassent debout Leur rage leur mépris leurs rires et leur envie Poesie scelte: JACQUES PREVERT, I ragazzi che si amano (Parma, Guanda 2003).
|
Traduzione in italiano
I ragazzi che si amano si baciano in piedi La loro rabbia il loro disprezzo i loro risolini |
✨ Temi principali
-
Amore puro e assoluto:
L’amore dei ragazzi è totalizzante, un’esperienza che li isola dal resto del mondo. -
Indifferenza verso il giudizio sociale:
Gli sguardi, i commenti e i giudizi dei passanti non toccano chi è immerso nell’amore. -
Ostilità degli altri:
Gli adulti o i passanti provano rabbia, disprezzo, invidia di fronte alla freschezza e innocenza dell’amore giovanile. -
Elevazione spirituale:
I ragazzi sono “altrove”, “ben più in alto del giorno”, come se l’amore li trasportasse in una dimensione superiore, oltre il tempo e lo spazio comuni. -
La potenza del primo amore:
Il “primo amore” è visto come un’esperienza luminosa, unica e assoluta.
🖋️ Commento
In questa poesia, Prévert celebra l’amore giovane come forza invincibile e quasi sacra.
L’amore rende i ragazzi invisibili al mondo banale e conformista degli adulti, che invece reagiscono con derisione o invidia.
Nonostante il giudizio degli altri, i ragazzi non sono sfiorati: il loro amore è così intenso che li porta oltre ogni realtà, nella “chiarità abbagliante” della loro esperienza.
Stile:
-
Linguaggio semplice e diretto, ma carico di forza emotiva.
-
Ripetizioni (“i ragazzi che si amano…”) per dare ritmo e insistenza.
-
Immagini poetiche e immediate (ombra che trema, luce abbagliante).