
Riassunto e analisi del romanzo Il mio nome è Asher Lev di Chaim Potok
28 Dicembre 2019
L’uomo col problema di Donald Honig
28 Dicembre 2019đ Il bambino nel paese del sole è unâautobiografia intensa e commovente scritta da Eric Lamet, che racconta la sua infanzia da ragazzo ebreo in fuga dal nazismo nellâItalia fascista.
⨠Trama in breve
Nel 1938, la famiglia di Eric, ebrei polacchi residenti a Vienna, è costretta a fuggire dopo lâannessione dellâAustria da parte della Germania nazista. Rifugiatisi in Italia, Eric e sua madre vengono mandati al confino a Ospedaletto dâAlpinolo, un piccolo paese in provincia di Avellino. Qui, lontano dalla guerra e dalla scuola, il piccolo Eric scopre un mondo rurale affascinante e vive unâinfanzia quasi fiabesca, nonostante le difficoltĂ e le leggi razziali.
Ma il sogno non dura: la guerra arriva anche lĂŹ, e il bambino è costretto a confrontarsi con la paura, la perdita e la brutalitĂ del conflitto. Il âPaese del soleâ resta però nel suo cuore come simbolo di salvezza e umanitĂ .
đ Dettagli del libro
- Titolo completo: Il bambino nel paese del sole. La storia vera di un ragazzo ebreo in fuga da Hitler nellâItalia di Mussolini
- Autore: Eric Lamet
- Editore: Sperling & Kupfer
- Anno di pubblicazione: 2011
- Pagine: 350
- ISBN: 978-8820050603
đŹ PerchĂŠ leggerlo?
Ă una testimonianza toccante e ironica, che mostra il volto umano dellâItalia rurale durante il fascismo. Un racconto adatto anche ai giovani, per comprendere la storia del Novecento attraverso gli occhi di un bambino. đâ¨
