
Le storie della genesi sulla volta della cappella Sistina
28 Dicembre 2019
Il silenzio del mare di Vercors
28 Dicembre 2019“Il giovane Holden” (The Catcher in the Rye) è un romanzo di J.D. Salinger, pubblicato nel 1951, che ha avuto un impatto enorme sulla letteratura e sulla cultura del XX secolo.
Il libro racconta la storia di Holden Caulfield, un adolescente ribelle e disilluso, che viene espulso da un prestigioso collegio e vaga per New York per tre giorni.
Trama:
Holden Caulfield, un sedicenne problematico, viene espulso dal Pencey Prep, un collegio in Pennsylvania. Invece di tornare a casa, decide di vagare per New York per tre giorni, prima di affrontare la reazione dei suoi genitori. Durante questo periodo, Holden incontra una serie di personaggi eccentrici e affronta situazioni che lo portano a riflettere sulla sua vita e sulla società che lo circonda.
Temi principali:
- L’alienazione e la disillusione: Holden si sente estraneo al mondo degli adulti, che percepisce come ipocrita e falso.
- La perdita dell’innocenza: Holden è ossessionato dall’idea di preservare l’innocenza dei bambini e teme il passaggio all’età adulta.
- La solitudine: Holden si sente profondamente solo e incapace di stabilire relazioni significative con gli altri.
- La ribellione: Holden si ribella contro le convenzioni sociali e le aspettative degli adulti.
- La ricerca di autenticità: Holden è alla ricerca di autenticità e di un significato nella vita.
Caratteristiche:
- Lo stile di Salinger è diretto, colloquiale e pieno di slang giovanile, che rende la voce di Holden autentica e coinvolgente.
- Il romanzo è narrato in prima persona, il che permette al lettore di entrare nella mente di Holden e di comprendere i suoi pensieri e le sue emozioni.
- “Il giovane Holden” è un romanzo di formazione, che esplora il difficile passaggio dall’adolescenza all’età adulta.
Aspetti rilevanti:
- Il romanzo ha avuto un impatto enorme sulla cultura giovanile, diventando un simbolo di ribellione e di disillusione.
- Holden Caulfield è diventato un’icona letteraria, rappresentando l’adolescente alienato e incompreso.
- “Il giovane Holden” ha suscitato controversie per il suo linguaggio esplicito e per i temi trattati, ma è considerato un classico della letteratura americana.