
La morfologia latina
28 Dicembre 2019
L’età del romanticismo
28 Dicembre 2019Il Neolitico, letteralmente “età della pietra nuova”, segna una svolta fondamentale nella storia dell’umanità, un periodo di profonde trasformazioni che hanno gettato le basi per le civiltà successive.
La rivoluzione neolitica:
Il Neolitico è famoso per la “rivoluzione neolitica”, un processo che ha portato all’adozione dell’agricoltura e dell’allevamento come principali fonti di sussistenza. Questo passaggio, avvenuto gradualmente tra il 10.000 e il 4.000 a.C. circa, ha avuto un impatto enorme sulla vita degli esseri umani.
- Domesticazione di piante e animali:
- Gli esseri umani hanno iniziato a coltivare piante come il grano, l’orzo e i legumi, e ad allevare animali come pecore, capre, maiali e bovini.
- Questo ha permesso di produrre cibo in modo più stabile e controllato, riducendo la dipendenza dalla caccia e dalla raccolta.
- Sedentarizzazione:
- L’agricoltura ha reso necessaria la permanenza in un luogo per coltivare i campi e prendersi cura degli animali.
- Questo ha portato alla nascita dei primi villaggi stabili, segnando il passaggio da uno stile di vita nomade a uno sedentario.
Conseguenze della rivoluzione neolitica:
La rivoluzione neolitica ha avuto conseguenze profonde su molti aspetti della vita umana.
- Aumento della popolazione:
- La maggiore disponibilità di cibo ha portato a un aumento della popolazione.
- Specializzazione del lavoro:
- Con la produzione di cibo garantita, alcune persone hanno potuto dedicarsi ad altre attività, come l’artigianato e il commercio.
- Nascita delle prime forme di organizzazione sociale complessa:
- La gestione delle risorse e la convivenza in villaggi stabili hanno reso necessaria la creazione di regole e istituzioni sociali.
- Sviluppo di nuove tecnologie:
- Sono stati inventati nuovi strumenti per l’agricoltura, come l’aratro e la macina, e per la lavorazione dei prodotti agricoli, come la ceramica.
- Comparsa delle prime forme di proprietà privata:
- La terra e il bestiame sono diventati beni di valore, portando alla nascita della proprietà privata.
Diffusione del Neolitico:
Il Neolitico si è sviluppato in diverse regioni del mondo, in modo indipendente.
- Mezzaluna fertile:
- Questa regione del Vicino Oriente è considerata la culla della rivoluzione neolitica.
- Asia orientale:
- In Cina, si sono sviluppate colture di riso e miglio.
- America centrale:
- In Messico, si sono sviluppate colture di mais, fagioli e zucca.
- Ande:
- Si sviluppano le colture di patate e quinoa.
Il Neolitico rappresenta un periodo di trasformazione cruciale, che ha gettato le basi per lo sviluppo delle civiltà successive.