A differenza della maggior parte del personale docente, spesso i presidi non tengono lezioni in classe. Invece, trascorrono il loro tempo usando i loro anni di esperienza per motivare e gestire il loro personale e gli studenti.
Cosa fa un preside?
Il ruolo comporta una serie di importanti responsabilità. Oltre a fornire orientamento e competenze, i presidi devono anche avere una presenza forte e influente all’interno della comunità scolastica. In definitiva, sono ritenuti responsabili dell’istruzione generale e dei risultati accademici della scuola. È loro responsabilità creare un ambiente di apprendimento produttivo per il personale e gli studenti. Ma devono anche prendersi cura delle finanze e dell’amministrazione della scuola.
Le altre principali responsabilità di un preside includono:
Di quali competenze hai bisogno per essere un preside?
Come abbiamo spiegato nella sezione precedente, il ruolo comporta un’enorme quantità di responsabilità e pressioni. È molto importante che i presidi siano in grado di affrontare quotidianamente qualsiasi situazione si presenti a scuola. Molti presidi acquisiscono questa esperienza lavorando come insegnanti per molti anni prima.
Avere una vasta esperienza di lavoro nelle scuole aiuta i presidi a comprendere ed entrare in empatia con il proprio personale e gli studenti. Consente inoltre loro di fare riferimento alla propria esperienza per comprendere i modi migliori per affrontare i problemi. Con un ruolo così impegnativo, è importante essere preparati a tutto.
Ci sono una serie di abilità importanti che un dirigente scolastico dovrebbe possedere per avere successo nel proprio ruolo, tra cui:
Ottima conoscenza dell’insegnamento.
Buone capacità di leadership.
Ottime capacità di gestione del tempo.
Essere disponibile con i genitori, il personale e gli alunni.
Grandi capacità interpersonali.
Essere organizzati.
Capacità comunicative efficaci.
Avere la capacità di essere fermi quando necessario.
Essere in grado di lavorare come parte di un team diversificato.
Il desiderio e la capacità di lavorare con i bambini.
bambini che alzano le mani in classe
Di quali qualifiche hai bisogno per essere un preside?
Il ruolo è una delle posizioni più alte che un insegnante può raggiungere all’interno del settore dell’istruzione. Pertanto, avere capacità e conoscenze didattiche innovative è essenziale per avere successo in questo ruolo. Tuttavia, il percorso che porta a diventare un dirigente scolastico non è necessariamente semplice.
Affinché qualcuno possa diventare un insegnante e iniziare a lavorare per diventare un giorno preside, deve avere le seguenti qualifiche:
Un minimo di cinque anni di ruolo
Una laurea quinquennale o quadriennale vecchio ordinamento
Quanto tempo ci vuole per diventare un preside?
La quantità di tempo necessaria per diventare un preside può variare in modo significativo a seconda delle circostanze.
Ascolta “Pedagogia e organizzazione della scuola” su Spreaker.