
Imperfetto indicativo attivo e passivo di tutte le coniugazioni latine
28 Dicembre 2019
Imperativo presente e futuro in latino
28 Dicembre 2019Il secondo modello della terza declinazione latina comprende sostantivi parisillabi (con lo stesso numero di sillabe nel nominativo e nel genitivo singolare) e alcuni imparisillabi con due consonanti prima della desinenza -is del genitivo singolare.
📚 Caratteristiche principali
-
Genitivo singolare: termina in -is
-
Ablativo singolare: in -ĕ
-
Genitivo plurale: in -ium
-
Neutri plurali (nominativo, accusativo, vocativo): in -a
📝 Esempi
-
civis, civis (il cittadino)
-
hostis, hostis (il nemico)
-
nox, noctis (la notte)
-
mons, montis (il monte)
-
os, ossis (l’osso)
🧠 Suggerimenti per lo studio
-
Identifica se il sostantivo è parisillabo o ha due consonanti prima della desinenza -is del genitivo per determinare l’appartenenza al secondo modello.
-
Presta attenzione alle desinenze specifiche del genitivo plurale (-ium) e dell’ablativo singolare (-ĕ).
-
Per i neutri, ricorda che al plurale i casi diretti terminano in -a.
Per approfondire, puoi consultare la lezione video sulla terza declinazione dei nomi in latino:🌟