
O popoli del mondo date lode al Signore salmo responsoriale 99
28 Dicembre 2019
Lode a te o Cristo re di eterna gloria in RE Minore
28 Dicembre 2019✨ “Il Signore è la mia forza” è uno dei canti meditativi più noti della comunità di Taizé, dove ripetizione e semplicità si fondono per generare un’atmosfera di preghiera profonda.
🎶 Riflessione sul testo
Il canto è costruito attorno a poche frasi potenti tratte dalla Scrittura (Esodo 15,2 e Salmo 118), e si presta alla ripetizione contemplativa. Ecco alcuni spunti:
- Fiducia e Speranza “In lui confido, non ho timor” — è un abbandono totale, quasi un respiro tranquillo nel cuore della tempesta. Perfetto per momenti di adorazione, veglia o silenzio condiviso.
- Dio come Salvatore e Canto “Il mio canto è il Signore” — qui la lode diventa espressione di liberazione, come un popolo che riconosce la salvezza ricevuta e la canta insieme.
🎼 Aspetti musicali
- Tonalità: di solito in Fa maggiore, ma adattabile a voci diverse.
- Accordatura semplice per chitarra o tastiera — ideale per gruppi di preghiera o liturgie sobrie.
- La sequenza armonica è fluida e si presta benissimo a loop meditativi che durano anche parecchi minuti.
📖 Testo e accordi
Testo e accordi del canto Il Signore è la mia forza (Taizè)
( fa sol la la la sol fa re do fa sol la fa sol)
Fa Sib Do Fa Do
Il Signore è la mia forza ed io spero in Lui.
Sib La REm Do Fa Sib Do
Il Signor è il Salvator. In lui confido non ho timor,
LAm REm Sib Do Fa
In lui confido non ho timor.
REm Do Fa Sib Do REm Do Fa REm Do
Il Signore è la mia forza, il mio canto è il Signor.
Sib La REm Do Fa Sib Do
Egli è stato il mio salvator: in lui confido, non temo più,
LAm REm Sib Do Fa
in lui confido, non temo più.