
Io metto la speranza nel Signore e confido nella sua parola
21 Luglio 2019
Tu festa della luce
21 Luglio 2019🕊️ Salmo 104 – “Il Signore ricorda in eterno la sua parola santa”
Questo salmo responsoriale è una lode alla fedeltà di Dio, che mantiene la sua alleanza attraverso le generazioni. È spesso proclamato nella liturgia in occasione di feste mariane, celebrazioni della storia della salvezza o durante il tempo di Natale.
✨ Temi spirituali principali
- Memoria dell’alleanza: Dio non dimentica la promessa fatta ad Abramo e Isacco, e la rinnova nel tempo.
- Gratitudine e lode: “Rendete grazie al Signore e invocate il suo nome” è un invito a riconoscere le sue opere.
- Ricerca del volto di Dio: “Cercate il Signore e la sua potenza” è un’esortazione a vivere nella sua presenza.
- Appartenenza: “Voi, stirpe di Abramo, suo servo” sottolinea l’identità del popolo eletto.
🎶 Uso liturgico
- Ritornello: “Il Signore ricorda in eterno la sua parola santa” viene ripetuto tra le strofe, favorendo la partecipazione dell’assemblea.
- Stile musicale: spesso eseguito in modo solenne e meditativo, con accompagnamento semplice (chitarra, tastiera o organo).
- Contesto: adatto a celebrazioni che ricordano la fedeltà di Dio nella storia, come la Natività, l’Epifania o la festa della Santa Famiglia.
Puoi trovare una versione cantata su e il testo liturgico su .
📖 🎼 Testo, spartito e accordi
Il Signore ricorda in eterno la sua parola santa
Salmo responsoriale 104
Il Signore ricorda in eterno la sua parola santa