
Il fu Mattia Pascal – Luigi Pirandello – Lezioni di letteratura del 90…
28 Dicembre 2019
Tu festa della luce
28 Dicembre 2019🌟 Meditazione, commento spirituale, testo, spartito e accordi del Salmo responsoriale 104 (105) con il ritornello: “Il Signore ricorda in eterno la sua parola santa.”
📖 Salmo 104 – Meditazione
Il Salmo 104 è un grande inno di lode alla fedeltà di Dio, che ripercorre la storia della salvezza, dalle promesse fatte ad Abramo fino alla liberazione del popolo di Israele. Il ritornello ci ricorda che Dio non dimentica mai la sua alleanza:
“Il Signore ricorda in eterno la sua parola santa.”
🔑 Parola santa, alleanza eterna
La “parola santa” è la promessa d’amore e fedeltà che Dio ha fatto al suo popolo. Anche quando l’uomo si allontana, il Signore resta fedele: ricorda, custodisce, mantiene ciò che ha detto. Questo è un fondamento della nostra speranza:
Dio non viene mai meno alla sua parola.
🌾 Una storia che è anche la nostra
Il Salmo non racconta solo eventi passati, ma ci insegna a leggere la nostra vita come storia di salvezza. Dio è colui che guida, accompagna, libera. Le sue “meraviglie” non appartengono solo al passato: continuano oggi, nella nostra quotidianità, se sappiamo riconoscerle con fede.
🙏 Perché pregare questo Salmo oggi?
Perché ci invita a fare memoria delle opere di Dio, a ringraziarlo per la sua costante presenza nella storia e nella nostra vita. È anche un invito alla fiducia: anche quando tutto sembra confuso, Dio non dimentica mai le sue promesse.
✨ Preghiera conclusiva
Signore,
ricordati di noi come hai fatto con Abramo,
come hai fatto con Israele,
come fai ogni giorno con chi ti cerca.
Fa’ che anche noi custodiamo la tua parola santa
e viviamo nella fiducia della tua alleanza,
che non verrà mai meno.
Amen.
Puoi trovare una versione cantata su e il testo liturgico su .
🎼 Testo, spartito e accordi
Il Signore ricorda in eterno la sua parola santa
Salmo responsoriale 104
Il Signore ricorda in eterno la sua parola santa