
Dopo i Promessi Sposi la Storia della Colonna infame
28 Dicembre 2019
I campi elisi seconda parte, Eneide, VI, vv. 788-800 e 847-853
28 Dicembre 2019Nel Libro VI dell’Eneide, Virgilio ci presenta un momento di intensa drammaticità: l’incontro tra Enea e l’ombra di Didone nell’Ade (vv. 444–474).
Questo episodio rappresenta il culmine del tormento interiore di Enea e della sofferenza di Didone, offrendo una profonda riflessione sul dolore, il rimorso e l’irrevocabilità delle scelte umane.
📜 Testo latino e traduzione (vv. 444–474)
Per una lettura dettagliata del testo latino e della sua traduzione, si consiglia di consultare le seguenti risorse:
-
Eneide – Aiutamici.com (PDF)
🔍 Analisi e commento
In questo passaggio, Enea, guidato dalla Sibilla Cumana, discende nell’Ade e giunge nel luogo dove dimorano le anime dei morti per amore. Qui riconosce Didone, la regina di Cartagine, che, dopo essere stata abbandonata da Enea, si è tolta la vita. Enea, colto dal rimorso, cerca di giustificare le sue azioni, dichiarando di essere stato costretto dagli dèi a lasciare Cartagine:
Infelix Dido, verus mihi nuntius ergo
venerat exstinctam ferroque extrema secutam?
Funeris heu tibi causa fui? Per sidera iuro,
per superos et si qua fides tellure sub ima est,
invitus, regina, tuo de litore cessi.
(“Infelice Didone, dunque era vero il messaggio che mi era giunto, che eri morta e ti eri data la morte con la spada? Ahimè, fui io la causa della tua morte? Giuro per le stelle, per gli dèi e se c’è qualche fede nel mondo infero, contro la mia volontà, o regina, ho lasciato le tue spiagge.”)
Tuttavia, Didone rimane impassibile e silenziosa, voltandosi e allontanandosi senza pronunciare una parola, rifugiandosi presso l’ombra del suo primo marito, Sicheo. Questo silenzio eloquente rappresenta il culmine del dolore e del disprezzo di Didone, sottolineando l’irrevocabilità della sua sofferenza e la frattura insanabile tra i due amanti.
🎥 Risorsa multimediale
Per un approfondimento visivo e uditivo di questo episodio, è disponibile il seguente video: