
La storia di Awan da Pappagalli verdi di Gino Strada
28 Dicembre 2019
Il nazismo tesina maturita’ esame di stato
28 Dicembre 2019Schema, con scaletta e struttura base per una tesina su “L’evoluzione”, percorso di approfondimento per l’Esame di Stato. 👇 📘
“L’evoluzione” è un tema attuale, ricco e interdisciplinare, ideale per una tesina di maturità. Ecco la tesina completa, con titolo, introduzione, collegamenti per materia, conclusione e spunti personali 🎓👇
📌 Titolo della Tesina
🌱 “L’Evoluzione: un viaggio tra scienza, storia e cultura”
Un percorso affascinante che parte dalla teoria evoluzionistica di Darwin per esplorare come l’idea di evoluzione abbia influenzato scienza, letteratura, filosofia, arte e perfino la società.
📚 INTRODUZIONE
Il concetto di evoluzione ha modificato profondamente la visione che l’uomo ha di sé stesso e del mondo. Da Charles Darwin a Stephen Jay Gould, da Leopardi a Calvino, l’evoluzione è divenuta metafora e chiave interpretativa per leggere la storia della vita, il pensiero, la cultura e la società.
🔗 COLLEGAMENTI DISCIPLINARI
🧬 Biologia
🧠 Teoria dell’evoluzione
➤ Darwin: selezione naturale, adattamento, variabilità genetica.
➤ Neo-darwinismo, DNA, mutazioni, evoluzione molecolare.
🌍 Storia
📜 Rivoluzione scientifica e positivismo
➤ Contestualizzazione storica delle scoperte darwiniane.
⚔️ Impatto del darwinismo sociale
➤ L’evoluzione distorta a giustificazione del razzismo e dell’imperialismo (es. nazismo, colonialismo).
🇮🇹 Italiano
📖 Giacomo Leopardi – La Ginestra
➤ Visione disillusa dell’uomo di fronte alla natura.
📘 Italo Calvino – Le Cosmicomiche
➤ Evoluzione e universo tra scienza e fantasia.
🧠 Filosofia
🧬 Darwin e la crisi dell’antropocentrismo
➤ L’uomo non più “re del creato”.
🔍 Nietzsche
➤ L’oltreuomo e la critica alla morale tradizionale: evoluzione dell’essere umano come sfida esistenziale.
🇬🇧 Inglese
📘 Charles Darwin – On the Origin of Species
➤ Breve analisi dell’opera e del linguaggio scientifico.
🧬 Aldous Huxley – Brave New World
➤ Manipolazione genetica, uomo e natura, eugenetica.
🎨 Arte
🖼️ Futurismo e scienza
➤ Evoluzione come progresso: velocità, macchina, tecnologia.
🌿 Arte e natura
➤ Esplorazione del rapporto tra uomo e ambiente.
💻 Scienze e tecnologia
🤖 Evoluzione artificiale
➤ Intelligenza artificiale, robotica e modificazioni genetiche.
🌐 Bioetica
➤ Questioni morali sull’evoluzione “controllata”.
📽️ Educazione civica
⚖️ Diritti umani e scienza
➤ La bioetica e i limiti della sperimentazione sull’essere umano.
🌍 Sviluppo sostenibile e biodiversità
➤ Agenda 2030, tutela degli ecosistemi e specie a rischio.
✅ CONCLUSIONE
L’evoluzione non è solo una teoria scientifica: è una lente per osservare i cambiamenti biologici, culturali, morali e sociali. Oggi più che mai, la consapevolezza evolutiva ci sfida a pensare al nostro ruolo nel mondo con maggiore responsabilità.
📚 BIBLIOGRAFIA
-
C. Darwin, L’origine delle specie
-
S.J. Gould, La vita meravigliosa
-
G. Leopardi, La ginestra
-
I. Calvino, Le Cosmicomiche
-
A. Huxley, Brave New World
-
G. Cingolani, Homo faber
🎓Presentala stampata, oppure impara la scaletta per la tua presentazione orale con mappe o slide in PowerPoint o PDF 😊📄📊😊