
Manda il tuo spirito, Signore, e rinnova la faccia della terra
28 Dicembre 2019
Abramo. Esci dalla tua terra e va’ dove ti mostrero
28 Dicembre 2019La “Canzone di Maria Chiara” di Claudio Chieffo è un testo semplice e tagliente, come solo l’essenziale sa essere 💫
🌑 Una porta chiusa di notte: il canto di un giudizio dolce e tremendo
Questo non è un canto “consolatorio”. È una parabola messa in musica. È una soglia su cui ci si ferma per scegliere da che parte stare: dalla parte dell’amore, o da tutto il resto.
Parla la voce del Cielo, ma ha l’accento di un Dio che non urla, che non condanna a parole, ma esclude con chiarezza chi ha escluso l’amore.
🚪 “La mia porta sarà chiusa…”
Fin dal primo verso, il canto mette in scena una soglia chiusa. Una notte. E una casa che non accoglie tutti.
Dio, spesso dipinto come sempre accogliente, qui pone un limite chiaro:
“La mia porta sarà chiusa… per chi non ha amato.”
È una parola netta, diretta, scomoda. Non si salva chi è potente, chi ha successo, chi è rispettabile — ma chi ha amato, semplicemente.
“Per chi ha giocato con la morte… per i grandi della storia”
Un capovolgimento evangelico che smaschera le illusioni di potere e autoreferenzialità. Non valgono titoli né medaglie: solo l’amore apre la porta del Regno.
👶 “Se non ritornerete come bambini…”
È il ritornello che torna, come un monito e una carezza.
Essere bambini non è infantilismo: è fiducia pura, stupore, povertà interiore.
Chi è bambino non pretende, non possiede, non si glorifica. Vive nella gratuità e nella dipendenza.
Solo i bambini sanno desiderare e ricevere davvero.
Ed è con questo cuore che, dice Gesù, si entra nel Regno.
⚖️ “Non c’è posto per quell’uomo…”
Una delle immagini più incisive:
“…che non vende la sua casa per acquistare il campo dove ho nascosto il mio tesoro.”
Qui si riprende la parabola evangelica (Mt 13,44): il Regno è un tesoro nascosto, e per trovarlo bisogna rischiare tutto.
Chi resta legato alla sua “casa” (cioè al suo controllo, al suo mondo sicuro), non troverà il tesoro.
Invece per gli “affamati e assetati di giustizia”, la porta si spalanca.
È un canto che ribadisce con radicalità evangelica che il Regno è per chi cerca e ama, non per chi calcola o domina.
🌾 “Per chi ha pianto nella notte…”
Ed ecco la strofa finale, la più tenera e commossa.
Parla dei perseguitati, dei perdenti, degli amanti silenziosi, di chi ha offerto sé stesso nel dolore, nel perdono, nella fedeltà.
“Per chi ha perduto la sua vita…”
Questo è l’apice del messaggio: chi ha donato sé stesso è già dentro la casa del Regno, ha un posto alla tavola, vive nella gioia preparata per lui.
🙏 Un canto che giudica e salva
La “Canzone di Maria Chiara” è un canto di giudizio, ma di un giudizio giusto e pieno d’amore.
È come uno specchio: ci chiede in silenzio ma con forza:
-
“Che cosa stai cercando?”
-
“Per chi stai vivendo?”
-
“Se la porta fosse chiusa per te… sarebbe giusto?”
💡 Quando cantarlo?
È un canto da usare nei momenti forti dell’anno liturgico:
-
Quaresima
-
Notte di Pasqua (come eco della parabola delle vergini)
-
Veglie di preghiera
-
Ritiri spirituali
-
Percorsi con i giovani, come provocazione e invito alla conversione
✨ Conclusione
È un canto che non accarezza le orecchie, ma sveglia i cuori.
Ci ricorda che non basta fare il bene: bisogna amare, e che il Regno non si compra con le opere, ma si riceve come un dono da bambini.
E allora, se non ritorneremo come bambini…
non entreremo mai.
Ma se lo faremo… la porta sarà spalancata.
🎶 Testo e accordi:
La canzone di Maria Chiara
SIm LA Sim MIm SOL RE
Se non ritornerete come bambini non entrerete mai (2 volte)
SIm LA SIm LA RE
La mia porta sarà chiusa per il ricco e per il forte
MIm SOL SIm LA FA#m SIm
per tutti quelli che non hanno amato per chi ha giocato con la morte
SIm LA SIm LA RE
per gli uomini per bene per chi cerca la sua gloria
MIm SOL SIm LA FA#m SIm
per tutti quelli che non hanno amato e per i grandi della storia
SIm LA Sim MIm SOL RE
Se non ritornerete come bambini non entrerete mai (2 volte)
SIm LA SIm LA RE
Non c’è posto per quell’uomo che non vende la sua casa
MIm SOL SIm LA FA#m SIm
per acquistare il campo dove ho nascosto il mio tesoro
SIm LA SIm LA RE
ma per tutti gli affamati gli assetati di giustizia
MIm SOL SIm LA FA#m SIm
ho spalancato le mie porte ho preparato la mia gioia
SIm LA Sim MIm SOL RE
Se non ritornerete come bambini non entrerete mai (2 volte)
SIm LA SIm LA RE
Per chi fu perseguitato per chi ha pianto nella notte
MIm SOL SIm LA FA#m SIm
per tutti quelli che hanno amato per chi ha perduto la sua vita
SIm LA SIm LA RE
la mia porta sarà aperta la mia tavola imbandita
MIm SOL SIm LA FA#m SIm
per tutti quelli che hanno amato per chi ha perduto la sua vita.
SIm LA Sim MIm SOL RE
Se non ritornerete come bambini non entrerete mai (2 volte)