
L’uomo Mosé
27 Gennaio 2019
Apple Inc
27 Gennaio 2019Articolo sul giornalino scolastico di Silvia Monterosso, Mimma Leonello e Angela Alvaro 2H
La libertà di stampa è una delle garanzie che unn governo dovrebbe garantire ai cittadini, per assicurare l’esistenza della libertà di parola e della libera stampa, con una serie di diritti estesi principalmente ai membri delle agenzie giornalistiche e alle loro pubblicazioni. Si estende anche al diritto all’accesso e alla raccolta d’informazioni, ed ai processi che servono per ottenere informazioni da distribuire al pubblico.
La libertà è tutelata dalla nostra costituzione, che all’articolo 21 recita così: Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure”.
Per noi la libertà è vivere ed essere liberi di esprimere le nostre opinioni.
Tante persone come Sandro Pertini hanno conosciuto il carcere
per la libertà, e alcuni sono morti, come Antonio Gramsci e dunque ci insegnano che la libertà deve essere difesa a ogni costo.
Silvia Monterosso, Mimma Leonello e Angela Alvaro 2H
torna all’indice del Giornalino d’Istituto del prof. Natale Todaro e dei suoi alunni della Scuola Media G. Capua di Melicuccà di Reggio Calabria, disponibile anche in formato compresso zip