
Giovane donna
28 Luglio 2019
La tenda (Signore, com’è bello)
28 Luglio 2019✨ “La mano nella tua” di Pierangelo Sequeri è una carezza dell’anima, una preghiera cantata che esprime fiducia, intimità e desiderio di camminare con il Signore nella vita quotidiana.
🎵 Struttura musicale
- Tonalità: in RE maggiore, con passaggi in SOL, LA7, FA#7, SIm, MI7… crea un accompagnamento dolce e rassicurante.
- Ritornello: “La mano nella tua io metto, mio Signor” è un gesto di abbandono e fiducia, ripetuto come un mantra di fede.
- Strofe: ogni strofa è una promessa: custodire la Parola, offrire perdono, donare pace, amare senza stancarsi.
🌱 Riflessione spirituale
- Camminare con Dio: il canto è un invito a vivere la fede come un percorso condiviso, non come un’idea astratta.
- La mensa e la comunità: “alla tua mensa ritornerò con gli altri amici tuoi” richiama l’Eucaristia come luogo di comunione.
- Il pane e l’amore: “per questo pane che tu mi dai” è simbolo di forza, nutrimento e missione.
📌 Testo e accordi
(la -> fa# mi re si sol)
RIT.
RE SOL
La mano nella tua
LA 7 RE
io metto, mio Signor
SOL
cammino accanto a Te
LA 7 RE
e non ti lascerò.
FA# 7 SIm LA RE
- La Tua Parola tengo nel cuor non me la scorderò
SI+ SI7 MIm MI+ MI7 LA
alla tua mensa ritornerò con gli altri amici tuoi. RIT
FA# 7 SIm LA RE
- Del tuo perdono io canterò e ad altri l’offrirò
SI SI7 MIm MI+ MI7 LA
della tua pace dono farò a chi non sa cos’è! RIT
FA# 7 SIm LA RE
3.Per questo pane che tu mi dai stanco non sarò mai
SI SI7 MIm MI+ MI7 LA
forza d’amare ritroverò anche per chi non l’ha. RIT