Lucrezio e Manzoni – Corso su i Promessi Sposi – 29elode.it
28 Dicembre 2019
Ferrer libera il Vicario – Videocorso su I Promessi Sposi – 29elode.it
28 Dicembre 2019📘Presentazione del video: “La mediazione didattica – Avvertenze Generali per il concorso a cattedra”
Il video del canale 29elode, dal titolo “La mediazione didattica – Avvertenze Generali per il concorso a cattedra”, offre un’analisi del concetto di mediazione didattica, considerandolo un elemento centrale della professione docente.
Il filmato è una rilevante risorsa per insegnanti e candidati a concorsi per la cattedra.
Il ruolo del docente come mediatore
Il video definisce la mediazione didattica come l’azione con cui il docente costruisce un ponte tra il sapere astratto e le capacità di comprensione dello studente. Si sottolinea che il compito dell’insegnante non si esaurisce nella mera esposizione di contenuti, ma risiede nella capacità di rendere tali contenuti accessibili e assimilabili attraverso una strategia didattica intenzionale e strutturata.
Le tipologie di mediazione didattica
Il video introduce una classificazione della mediazione didattica, basata sul pensiero del pedagogista Feuerstein, distinguendo tre approcci principali:
- Mediazione forte: Caratterizzata da un intervento didattico costante e meticoloso da parte dell’insegnante, volto a guidare lo studente attraverso ogni fase del processo di apprendimento. Questo approccio è presentato come il più efficace per conseguire risultati certi.
- Mediazione debole: Si manifesta con un intervento limitato e meno strutturato, lasciando ampi margini di autonomia allo studente. Il video ne evidenzia il rischio di generare risultati poco prevedibili o insoddisfacenti.
- Non mediazione: Descrive una situazione di totale astensione didattica, dove l’insegnante non interviene, ritenendo che lo studente debba o possa procedere autonomamente. Il video la identifica come una pratica deleteria, responsabile di esiti didattici negativi.
In conclusione, il video sottolinea l’importanza di una mediazione didattica consapevole e attiva per un insegnamento efficace, offrendo spunti di riflessione utili per la preparazione professionale e per la pratica quotidiana in aula.
Questo breve video, in realtà, è solo una piccola parte di una videolezione che è possibile vedere nella sua versione integrale, lunga più di cinque volte tanto, acquistando, anche solo per un mese a prezzo ridotto, anche con carta docente e 18app, il corso per i Concorsi Docenti a Cattedra e non su 29elode,
“La mediazione didattica – Avvertenze Generali per il concorso a cattedra” del canale 29elode.
Audio Lezioni sulla Pedagogia e organizzazione della scuola del prof. Gaudio
Ascolta “Pedagogia e organizzazione della scuola” su Spreaker.