
Il commento di una poesia
28 Dicembre 2019
La maschera della morte rossa di Edgar Allan Poe
28 Dicembre 2019😊 Per capire come svolgere parafrasi, analisi e commento di una poesia, utile per compiti, interrogazioni o l’Esame di Stato, useremo come esempio una poesia molto famosa di Giuseppe Ungaretti:
📜 Testo: “Soldati” di Giuseppe Ungaretti
Si sta come
d’autunno
sugli alberi
le foglie
📝 1. Parafrasi (riscrivere in modo chiaro e semplice il contenuto)
Le persone (i soldati) si trovano in una condizione precaria,
come le foglie sugli alberi in autunno,
pronte a cadere da un momento all’altro.
📌 Nota: il “si sta” indica uno stato d’animo collettivo e sospeso.
🔍 2. Analisi del testo
✒️ Forma e struttura
-
Versi: 4, brevissimi (uno solo ha più di una parola)
-
Assenza di punteggiatura: contribuisce al senso di fragilità e sospensione
-
Linguaggio: essenziale, privo di aggettivi, evocativo
-
Stile: ermetico (poesia del ‘900, pochi elementi ma ricchi di significato)
🔠 Figure retoriche
-
Similitudine: “come d’autunno sugli alberi le foglie”
-
Enjambement: frattura sintattica tra i versi che enfatizza l’instabilità
-
Metafora implicita: i soldati sono paragonati alle foglie, fragili e destinate a cadere
💭 3. Commento
Questa poesia, scritta durante la Prima Guerra Mondiale, esprime in pochi versi l’estrema precarietà della vita dei soldati al fronte. Ungaretti non usa parole violente, ma lascia che sia l’immagine naturale e familiare delle foglie d’autunno a comunicare insicurezza, vulnerabilità, paura della morte.
🍂 Le foglie, sospese sugli alberi, sono un simbolo perfetto per rappresentare i giovani soldati che ogni giorno rischiano di cadere, colpiti dalla guerra, così come il vento fa cadere le foglie.
🎯 Il messaggio è universale: la condizione dell’uomo nella guerra è sempre fragile, esposta al caso, e profondamente disumana.
🧠 Suggerimenti per applicare questo metodo ad altre poesie
Passaggio | Cosa fare | Obiettivo 🎯 |
---|---|---|
📘 Lettura attenta | Leggi lentamente il testo almeno 2 volte | Comprendere tono e atmosfera |
✍️ Parafrasi | Riscrivi ogni verso in prosa | Capire il contenuto |
🕵️♂️ Analisi | Esamina struttura, stile, figure retoriche | Ricavare significati profondi |
💬 Commento | Esprimi le emozioni, il contesto, i messaggi dell’autore | Argomentare e riflettere |