
La cultura ellenistica
28 Dicembre 2019
Società spartana: come controllare i vinti
28 Dicembre 2019🔥 La seconda guerra persiana: il conflitto che cambiò la storia greca 🔥
La seconda guerra persiana (480-479 a.C.) rappresenta uno dei momenti più epici e decisivi della storia antica, simbolo dello scontro tra Oriente e Occidente 🌍⚔️. Guidati da Serse I , i Persiani cercarono di vendicare la sconfitta subita nella prima guerra persiana e di estendere il loro dominio sulla Grecia continentale 🚢. Tuttavia, le città-stato greche, unite in una coalizione guidata da Atene e Sparta, opposero una resistenza eroica che avrebbe segnato un punto di svolta nella storia del mondo antico 🏛️🛡️.
In questa analisi, esploreremo le cause, gli eventi principali e le conseguenze della seconda guerra persiana, evidenziando il ruolo delle figure chiave e l’eredità di questo conflitto. ✨🌊🌟
1. 🌍 Cause della seconda guerra persiana 🌍
Il fallimento della prima guerra persiana
Dopo la sconfitta nella prima guerra persiana , culminata con la battaglia di Maratona (490 a.C.), i Persiani non avevano abbandonato l’idea di conquistare la Grecia 🚫🏃♂️. La morte di Dario I lasciò il trono al figlio Serse I , determinato a completare l’opera del padre 🤴.
La preparazione persiana
Serse I organizzò una campagna militare su vasta scala, mobilitando un esercito e una flotta enormi 🚢:
- Si stima che l’esercito persiano contasse centinaia di migliaia di uomini (anche se le cifre sono probabilmente esagerate) 💪.
- L’impero persiano utilizzò risorse provenienti da tutto il suo vasto territorio, inclusi soldati, navi e rifornimenti 🌐.
L’obiettivo: conquistare la Grecia
L’obiettivo di Serse era chiaro: annientare le città-stato greche e incorporarle nell’impero persiano 🏛️. La sua avanzata verso la Grecia fu accompagnata da un’immensa opera logistica, come la costruzione di ponti sullo stretto dell’Ellesponto 🌉.
2. ⚔️ Eventi principali della seconda guerra persiana ⚔️
La battaglia delle Termopili
Nel 480 a.C., l’esercito persiano invase la Grecia settentrionale, avanzando verso il sud 🚶♂️. La difesa greca si concentrò a un passo strategico chiamato le Termopili 🏔️:
- Un piccolo contingente di circa 7.000 greci, guidati dal re spartano Leonida e dai suoi 300 Spartiati, si oppose all’esercito persiano 🛡️.
- Nonostante la loro resistenza eroica, i Greci furono traditi da un informatore locale e sopraffatti dalle forze persiane 🔥.
- La battaglia delle Termopili divenne un simbolo di coraggio e sacrificio, immortalato nella leggenda 🌟.
La distruzione di Atene
Dopo aver superato le Termopili, i Persiani avanzarono verso l’Attica e occuparono Atene 🏛️. La città fu evacuata e poi distrutta dai Persiani, che bruciarono l’Acropoli 🔥.
La battaglia di Salamina
Nonostante la caduta di Atene, la flotta greca, guidata da Temistocle 🛡️, inflisse una pesante sconfitta alla flotta persiana nella battaglia di Salamina (settembre 480 a.C.) 🚢:
- Temistocle attirò i Persiani in uno stretto canale, dove la loro superiorità numerica divenne uno svantaggio 🌀.
- La vittoria navale greca salvò la Grecia dalla completa conquista persiana 🌊.
La battaglia di Platea
Nel 479 a.C., le forze greche, guidate da Sparta, inflissero una decisiva sconfitta all’esercito persiano nella battaglia di Platea 🛡️:
- I Greci eliminarono la minaccia terrestre persiana, consolidando la loro vittoria 🚀.
- Contemporaneamente, la flotta greca vinse anche la battaglia di Micale , distruggendo le basi persiane in Asia Minore 🚢.
3. 🌟 Personaggi chiave 🌟
Serse I
Serse I 🤴 fu il comandante supremo dell’esercito persiano, ma la sua campagna si concluse con un fallimento disastroso 🔥. La sua ambizione lo portò a sottovalutare la resistenza greca, compromettendo l’esito della guerra 🔄.
Leonida
Leonida 🛡️, re di Sparta, divenne un’icona di coraggio e sacrificio per la sua difesa delle Termopili. La sua frase leggendaria, “Venite a prenderli!” (“Μολὼν λαβέ”), è diventata un simbolo di resistenza 🌟.
Temistocle
Temistocle 🛡️ fu l’architetto della vittoria greca a Salamina. La sua strategia navale dimostrò che la forza non dipende solo dal numero, ma anche dall’intelligenza tattica 💡.
4. 🔥 Conseguenze della seconda guerra persiana 🔥
La vittoria greca
La vittoria greca nella seconda guerra persiana ebbe ripercussioni profonde:
- Dimostrò che le città-stato greche potevano unirsi per resistere a una potenza straniera 🤝.
- Rafforzò il prestigio di Atene e Sparta come leader politici e militari della Grecia 🏛️.
L’ascesa di Atene
Dopo la guerra, Atene divenne la potenza egemone nel Mediterraneo orientale 🌊. La creazione della Lega delio-attica consolidò il suo dominio economico e militare 🏛️.
Il declino persiano
La sconfitta segnò l’inizio del declino dell’influenza persiana in Grecia 🚫. L’impero persiano continuò a esistere, ma perse interesse per l’espansione verso ovest 🔄.
5. 💡 Riflessioni finali 💡
La seconda guerra persiana rappresenta un momento cruciale nella storia antica, simbolo della lotta tra libertà e oppressione 🌟. La vittoria greca dimostrò che la cooperazione, la strategia e il coraggio potevano prevalere contro un nemico apparentemente invincibile 💪.
Questo conflitto gettò le basi per l’età d’oro di Atene e per lo sviluppo della cultura e della filosofia greca 🎨💡. Allo stesso tempo, esso ci ricorda l’importanza della resistenza collettiva e della difesa dei valori democratici 🗳️.
Riassumendo : La seconda guerra persiana 🔥🌍 fu uno scontro epico che vide la Grecia difendere la propria libertà contro l’impero persiano 🛡️. Attraverso battaglie leggendarie come le Termopili e Salamina, i Greci dimostrarono che unità e strategia possono vincere contro ogni previsione, lasciandoci un’eredità di coraggio e resilienza che continua a ispirare! ✨🌟
🎞️🎥Video youtube sulla storia e civiltà della Grecia antica
Come memorizzare gli dei greci a suon di musica con il Cantastoria VideoClip didattico del prof. Gaudio della sua canzone Pantheon” tratta dal cd “Il cantastoria da Lucy a Caligola” |
A puro titolo di esempio:
-
Grazie per la La guerra del Peloponneso … e gli altri:
mi potranno aiutare i tuoi video con l’esame di Storia greca che è tutt’altro che facile!
Leo Cristian Marcantonio -
Favolosa tutta la storia Greca italica.
Complimenti per L’espansione coloniale dei Greci
Alberto Cosco -
Grazie a questo video su La Grecia dopo la Guerra del Peloponneso ho preso un 8,50
Anna Picozzi -
Molto molto interessante e ben spiegato L’impero di Alessandro Magno ai confini del mondo
Simone Tomasoni -
Molto bello il suo video su L’espansione coloniale dei Greci.
L’ho consigliato anche ai miei compagni. siamo adulti e abbiamo un po ‘ di difficoltà a memorizzare. penso che integrando i suoi video alla lettura del libro e alla spiegazione in aula, riusciremo a fare meglio
Grazie
Monica Tronci -
Grazie a Te molto per La seconda guerra persiana Il trionfo della Grecia prima parte
Mahmoud Ibrahim -
Bravissimo nel video La cultura ellenistica
Claudia Marcucci -
Volevo esprimerti il mio sincero ringraziamento per il preziosissimo materiale che hai messo on line. Lo sto scaricando tutto quanto. In questo momento sto ascoltando la storia di Roma e della Grecia.
Poi inizierò l’Epica.
A 40 anni ho ritrovato la gioia di ripassare argomenti studiati più di venti anni fa.
Ti prego di continuare a condividere nella rete il tuo pregevole lavoro.
Grazie.
Cordialmente.
Mirco 69 -
Vorrei ringraziarLa per le sue lezioni sull’antichità greca e romana.
Sono uno straniero, un polacco per essere esatto, e da due anni sto imparando la sua bella lingua italiana. L-abilità molto importante, ma anche molto difficile per me da ottenere, è comprendere la lingua parlata. Per cominciare a capire qualcosa ci vogliono molte ore di ascolto delle registrazioni e quelle fatte per discenti spesso sono ripetitive e non molto interessanti (quante volte si può ascoltare come ordinare la pizza in un ristorante?).
Come studente di storia e lettere antiche volevo unire l’apprendimento dell’italiano con i miei interessi accademici; è così che sono stato molto contento di aver trovato su Youtube le sue lezioni. Inoltre la sua pronuncia e il tempo della dizione per me sono perfetti e posso capire quasi tutto.
Grazie mille, Professore.
Zbigniew Przyby?ka -
“Grazieeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!ho preso 7.5 in storia grazie alle tue spiegazioni”
Angelo Scioscia -
Signore, il suo sito é diventato un punto di riferimento per me, studiante d´italiano alla Dante (Buenos Aires, Argentina). Ai corsi di Civiltà, si studia letteratura e storia italiana, e le sue lezioni in mp3 ci consentono di ricevere il dono della sua conoscenza, e anche allo stesso tempo, di fare un ascolto della lingua; e così ne approfittiamo due volte.
Tante Grazie!!!
Jorge Souza
clicca qui se vuoi leggere altri giudizi sul nostro servizio
Video Lezioni di Storia Greca del prof. Gaudio
CD di “canzoni storiche”di Luigi Gaudio disponibile su iTunes
Creta
-
VIDEO Creta: l’isola delle novanta città prima F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Minosse di Luigi Gaudio impara divertendoti la civiltà minoica (cretese)
-
VIDEO “Minosse” base musicale adesso prova tu a cantare
-
-
VIDEO “Micenei” Luigi Gaudio impara divertendoti la civiltà micenea (degli Achei)
-
VIDEO “Micenei” base musicale adesso prova tu a cantare
-
|
-
VIDEO Minosse Studiare la civiltà di Creta, vedere i resti di questa grande civiltà a Cnosso, memorizzare le principali caratteristiche ascoltando una canzone oggi si può con il videoclip di “Minosse” tratto dal cd “Il cantastoria da Lucy a Caligola” e dallo spettacolo del Cantastoria Luigi Gaudio, disponibile per scuole primarie https://youtu.be/fhZAjPB-fzA
-
VIDEO La Grecia prima dei greci (la civiltà minoica a Creta) 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Il toro nella civiltà minoica 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Micene
-
VIDEO L’avventura dei Micenei prima F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Micenei e Medioevo ellenico 1F lezione scolastica di Luigi Gaudio in mp3, disponibile anche in formato audio wma
Medioevo ellenico
-
VIDEO Medioevo ellenico prima F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Micenei e Medioevo ellenico 1F lezione scolastica di Luigi Gaudio in mp3, disponibile anche in formato audio wma
Colonizzazioni
-
VIDEO Un’espansione straordinaria. Colonizzazione greca prima F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO “Magna Grecia” Walter Muto impara divertendoti la colonizzazione dell’ Italia meridionale
-
VIDEO “Magna Grecia” base musicale adesso prova tu a cantare
-
-
VIDEO L’espansione coloniale dei Greci 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO La seconda colonizzazione videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Civiltà greca
-
VIDEO La civiltà della Polis: opliti, tiranni e legislatori 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO La moneta e la falange oplitica videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO I tiranni in Grecia videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Religione greca
-
VIDEO La religione antropomorfa dei Greci 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO La religione dei Greci videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Altri aspetti della religione greca videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO La tradizione dei Greci: oracoli, giochi, culti misterici e filosofia 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO I Templi nella cultura greca 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO L’identità greca videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Condizione femminile
-
VIDEO La condizione femminile in Grecia 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Le donne in Grecia videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Condizione degli schiavi
-
VIDEO La condizione degli schiavi in Grecia 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Sparta
-
VIDEO “Archiloco” Luigi Gaudio impara divertendoti la civiltà spartana
-
VIDEO Sparta: evoluzione della polis 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Ordinamento politico di Sparta videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Società spartana: come controllare i vinti videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Atene
-
VIDEO “Phidippides, il campione” Luigi Gaudio impara divertendoti la civiltà ateniese
-
VIDEO “Phidippides, il campione” base musicale adesso prova tu a cantare
-
-
VIDEO Da eroi a cittadini. Lo schieramento oplitico alla base della polis democratica prima F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Lo sviluppo della polis di Atene 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Dalla tirannide alla democrazia ad Atene 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO La polis democratica di Atene 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO La formazione della polis ateniese videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO La tirannide in Atene videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Atene democratica videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Strateghi ad Atene videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Giustizia e ostracismo ad Atene videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Le parole chiave della democrazia videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Persiani
-
VIDEO Una vittoria epocale della libertà contro la tirannia prima F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Storia degli Ebrei antichi e dei Persiani prima F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO I Persiani (prima parte) prima lezione 1F lezione scolastica di Luigi Gaudio in mp3, disponibile anche in formato audio wma
-
VIDEO La religione dei Persiani e lo sviluppo del loro impero seconda lezione 1F lezione scolastica di Luigi Gaudio in mp3, disponibile anche in formato audio wma
Guerre Persiane
-
VIDEO La prima guerra persiana 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO L’ostracismo di Aristide 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO La seconda guerra persiana Il trionfo della Grecia prima parte 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Il trionfo della Grecia (Seconda lezione sulla Seconda Guerra Persiana) 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Le guerre persiane videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Età di Pericle
-
VIDEO La cultura classica e la civiltà greca prima F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO L-Apogeo della civiltà della polis e lo splendore di Atene prima F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Dopo le guerre persiane videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO L’età di Pericle 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Dopo le guerre persiane le strade di Atene e Sparta si dividono 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Atene scuola per la Grecia 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Guerra del Peloponneso
-
VIDEO La crisi delle poleis e la Guerra del Peloponneso prima F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO La guerra del Peloponneso 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Guerra del Peloponneso (a.s. 2007-2008) videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
- VIDEO La Grecia dopo la Guerra del Peloponneso videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
- VIDEO Tucidide 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
- VIDEO Le poleis in crisi: alla ricerca di una pace impossibile dopo la guerra del Peloponneso 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Alla ricerca della pace impossibile la Grecia dopo la guerra del Peloponneso prima F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Macedoni ed ellenismo
-
VIDEO L’ascesa della Macedonia sotto Filippo II 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Alessandro Magno e il regno universale 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO L’impero di Alessandro Magno ai confini del mondo prima F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Alessandro Magno e l’ellenismo 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Età ellenistica prima F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO La cultura ellenistica 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Romanzi storici
Le paludi di Hesperia
-
VIDEO Introduzione alla lettura del romanzo storico “Le paludi di Hesperia” di Valerio Massimo Manfredi su you tube
Palladion
-
VIDEO “Palladion” di Valerio Massimo Manfredi – videorecensione di Luigi Gaudio
Lo scudo di Talos
-
VIDEO Introduzione alla lettura del romanzo “Lo scudo di Talos” di Valerio Massimo Manfredi 1C lezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO Il romanzo “Lo scudo di Talos” di Valerio Massimo Manfredi 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Lettura di un brano tratto da “Lo scudo di Talos” di Valerio Massimo Manfredi Il bivio 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO “Lo scudo di Talos” di Valerio Massimo Manfredi su you tube
L’armata perduta
- VIDEO “L’armata perduta” di Valerio Massimo Manfredi recensione di Luigi Gaudio
L’oracolo
-
VIDEO “L’oracolo” di Valerio Massimo Manfredi video recensione di Luigi Gaudio su you tube
Approfondimenti sulla civiltà greca
Religione greca
-
Pantheon Luigi Gaudio impara divertendoti la religione greca
-
“Pantheon” base musicale adesso prova tu a cantare
-
Come memorizzare gli dei greci a suon di musica con il Cantastoria VideoClip didattico del prof. Gaudio della sua canzone Pantheon” tratta dal cd “Il cantastoria da Lucy a Caligola” |